Scopri tutti gli eventi
Eventi
22.09.2025 - 10:18
Foto di repertorio
“Sono qui perché voglio rompere le scatole alla cultura ufficiale”. Così Natalino Balasso ha dato il via a “Viva!”, la nuova stagione teatrale firmata dal team del Cinema Teatro Duomo e di Spazio T, nella serata di domenica 21 settembre. Un debutto carico di energia, ironia e contenuti, in perfetta sintonia con lo spirito della rassegna: fare teatro fuori dai binari, parlando al cuore e alla testa del pubblico.
Insieme a Giorgia Forno, direttrice artistica della stagione, Balasso ha presentato il cartellone 2025/26 che comprende nove spettacoli, alternati tra la sala principale del Duomo e il più raccolto Spazio T.
La rassegna partirà giovedì 9 ottobre con “Re Lear è morto a Mosca” di César Brie e la compagnia L’Isola del Teatro: una storia di arte, repressione e resistenza sotto il regime stalinista.
Tra i titoli successivi:
“Memori” (13 novembre), un viaggio nella mente di due anime alla ricerca di se stesse.
“Zona Franca” (11 dicembre), una tragicommedia sul panico globale.
“Il circo capovolto” (15 gennaio), che intreccia Shoah e periferie rom.
“Pasifae Autodafè” (22 gennaio), uno stand-up mitologico tutto da giudicare.
“Metaforicamente Schiros” (12 febbraio), monologo senza filtri e pieno di ironia.
“Brusco” (19 febbraio), dove la follia diventa poesia e provocazione.
“Topi” (12 marzo), ambientato durante il G8 del 2001 a Genova.
Gran finale il 16 aprile con “Dizionario Balasso. Colpi di tag”, una riflessione pungente sulle parole e le etichette del nostro tempo, affidata alla comicità spiazzante di Balasso.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21:30. Biglietti e abbonamenti sono acquistabili online su www.cinemateatroduomo.it o su www.vivateatro.it.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516