Scopri tutti gli eventi
Lo sciopero
22.09.2025 - 11:36
Foto di repertorio
Oggi, lunedì 22 settembre, una giornata di sciopero generale di 24 ore scuote Venezia e il Nordest, con ripercussioni pesanti sui trasporti pubblici e su scuole e università. L’agitazione, promossa da diverse sigle sindacali di base, coinvolge bus, tram, vaporetti e treni, provocando disagi significativi soprattutto ai pendolari e agli studenti.
L’obiettivo della mobilitazione è chiaro: esprimere solidarietà alla popolazione palestinese, contestando la "mancanza di interventi concreti per fermare i crimini perpetrati dal governo israeliano", come spiegano i promotori. La protesta, che segue la grande manifestazione di sabato scorso a Mestre, si estende anche al settore portuale, con i centri sociali del Nordest pronti a bloccare le attività del porto di Venezia.
Sul fronte dei trasporti, Avm/Actv assicura corse ridotte: bus, tram e vaporetti garantiranno soltanto i servizi minimi, con corse dalle 6 alle 8.59 e dalle 16.30 alle 19.29. Non saranno garantiti i rientri a scuola, aumentando le difficoltà per famiglie e studenti. Nel trasporto ferroviario, lo sciopero si estende dalle 00:00 alle 23:00, coinvolgendo anche alta velocità e linee regionali di Trenitalia, Italo e Trenord, con possibili cancellazioni e ritardi.
Anche i servizi di igiene urbana potrebbero risentirne, con la raccolta dei rifiuti a rischio sospensione, mentre restano garantite solo le prestazioni essenziali per ospedali e grandi comunità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516