Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Montegrotto Terme, nuovo centro sportivo: il progetto che rivoluzionerà il calcio locale

Un investimento da 1,8 milioni di euro

Montegrotto Terme, nuovo centro sportivo: il progetto che rivoluzionerà il calcio locale

Le immagini

Un grande passo per lo sport a Montegrotto Terme: il centro sportivo di via del Santo si appresta a diventare una delle strutture più moderne e funzionali della zona, grazie a un progetto di ristrutturazione e ampliamento che prevede un investimento complessivo di 1,8 milioni di euro da parte del Comune. La nuova configurazione offrirà due campi, tribune più moderne, nuovi spogliatoi e una razionalizzazione degli spazi che soddisferà le esigenze delle 200 giovani promesse del calcio.

Il progetto, che sarà illustrato in un incontro pubblico nelle prossime settimane, prevede innanzitutto una rotazione di 90 gradi dell’attuale disposizione dei campi, permettendo di ottimizzare l’uso delle aree disponibili. Il campo principale sarà realizzato in erba sintetica, una soluzione che risolverà definitivamente i problemi legati al fango che hanno spesso compromesso il regolare svolgimento degli incontri. Il secondo campo, destinato agli allenamenti, manterrà l’erba naturale ma sarà completamente rifatto, con un nuovo sottofondo, un moderno sistema di drenaggio e irrigazione.

"Il nuovo impianto prevede una serie di interventi strutturali fondamentali, tra cui la riqualificazione dell’impianto di illuminazione e la creazione di un campo che risponda alle necessità della nostra società calcistica", ha dichiarato Luca Fanton, assessore alla Programmazione urbanistica, sottolineando l’importanza di questa riqualificazione per gli atleti e per la comunità.

La progettazione prevede anche un terzo campo per i più piccoli, dedicato agli allenamenti dei pulcini, nonché la creazione di nuovi spogliatoi, che sostituiranno quelli vecchi e ormai non più rispondenti ai criteri di sicurezza. Il sistema di illuminazione sarà completamente rifatto, così come le recinzioni e i fondi dei campi, con un impianto di irrigazione automatico di ultima generazione.

Le vecchie tribune, ormai inadeguate, saranno demolite e sostituite da nuove gradinate moderne, che garantiranno una maggiore capienza e sicurezza per il pubblico. Questi lavori sono già iniziati con la messa a punto della recinzione, mentre la gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori è ormai in dirittura d’arrivo. Una volta assegnato il contratto, i lavori richiederanno circa 9 mesi per essere completati, con l'obiettivo di inaugurare il nuovo centro sportivo all'inizio del campionato 2026/2027.

Nel frattempo, per garantire la continuità dell’attività, i ragazzi dell’ASD Calcio Montegrotto giocheranno nel campo di via Lachina, recentemente rimesso a nuovo con nuovi spogliatoi, una illuminazione moderna e tutti gli allacciamenti necessari. Questo intervento, già completato durante l'estate, ha permesso alla società di non interrompere le attività nemmeno durante i lavori sul campo principale.

"Questa opera rappresenta la risposta alle lunghe attese di tanti ragazzi, famiglie e della società ASD Calcio Montegrotto", ha spiegato Duilio Fasolato, assessore alle Attività Produttive. "Con un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro, questa riqualificazione garantirà impianti all’avanguardia per tutti i nostri atleti, a partire dai più giovani".

Il progetto include anche la realizzazione di nuovi spogliatoi e la possibilità di ampliare ulteriormente la struttura con un nuovo edificio per i servizi. Il Sindaco Riccardo Mortandello ha evidenziato che questa iniziativa rappresenta un investimento strategico per l’intero territorio, con l’obiettivo di fornire strutture moderne e sicure che rispondano alle esigenze di sport e aggregazione sociale della comunità.

"Il nostro impegno è quello di dotare Montegrotto di un centro sportivo che non solo soddisfi le necessità locali, ma che diventi un punto di riferimento per il calcio giovanile e per tutte le attività sportive del territorio," ha concluso il Sindaco Mortandello.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione