Scopri tutti gli eventi
Eventi
23.09.2025 - 18:12
Foto di repertorio
Un autunno ricco di eventi culturali, musicali e artistici sta per invadere Schio, grazie al progetto Space Invaders 2025, che porta i giovani al centro dell’azione. Creatività, riflessioni sulla natura e performance coinvolgenti si intrecciano in una serie di appuntamenti che saranno il cuore pulsante della città durante il fine settembre e l'ottobre imminente.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Schio, si propone di dare visibilità alle idee dei giovani sotto i 30 anni, offrendo loro uno spazio di espressione e di protagonismo. Space Invaders 2025 non è solo un programma di eventi, ma un progetto che ha come obiettivo quello di stimolare il protagonismo giovanile, trasformando i giovani da spettatori a veri e propri attori del cambiamento sociale.
«Le iniziative che andremo a vivere nei prossimi giorni sono l’esempio tangibile di come i giovani possano dare forma alle loro idee, mettendo in atto progetti concreti che arricchiscono la nostra comunità», ha affermato Milva Scortegagna, assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Schio. «L'obiettivo di Space Invaders è proprio questo: stimolare la creatività, dare fiducia e promuovere l’incontro attraverso la cultura e la partecipazione».
I prossimi appuntamenti di Space Invaders 2025:
Festival “Riserva della Cultura” – sabato 27 settembre, Palazzo Toaldi Capra, ore 15:30-19:00
L’anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra ospiterà un festival promosso dal Parlamento Europeo degli Studenti in collaborazione con YOVA. Un viaggio riflessivo sul tema 2025: “Una bussola per l’orizzonte: innovazione e tradizione in dialogo”, dove scienza e cultura si intrecciano con la memoria storica del territorio. A chiudere l’evento, un concerto jazz del quartetto “Bread and Beer”.
Festival musicale “Underwool 517” – sabato 27 settembre, Molo 517, ore 20:00-23:00
Un’esplosione musicale giovanile al Molo 517, con esibizioni dal vivo di artisti locali: i Thisordine (neo soul), Ennio e Dj Ot (hip hop). Underwool 517 è anche un’occasione di socialità, con un'atmosfera di festa e la possibilità di gustare cibo locale.
“Vibrazioni” – domenica 28 settembre, Palazzo Toaldi Capra, ore 18:00-20:00
Un evento che unisce danza, teatro, poesia e musica in un unico spettacolo. La performance di giovani artisti della scuola Schio Teatro 80 e di musicisti locali come Ehma, Kadez e Sole Corato creerà un incontro di linguaggi diversi, per un'esperienza sensoriale unica.
Mostra e laboratori “Confluenze: Divenire Movimenti Fluviali” – dal 5 al 18 ottobre, Palazzo Toaldi Capra
Un’esposizione che racconta il valore dell’acqua e dei fiumi come risorsa vitale e simbolo di connessione. La mostra include fotografie etnografiche, documentari e laboratori interattivi, tra cui una passeggiata lungo i corsi d’acqua scledensi e una riflessione sulla cultura Mapuche-Pewenche in Cile.
In caso di maltempo, alcuni eventi si sposteranno al Meeting Box del Faber Box.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516