Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Lendinara celebra Santa Sofia tra fede, cultura e tradizione gastronomica

Cinque giorni di eventi religiosi, musica e convivialità per un’intera comunità riunita nel segno della festa

Lendinara celebra Santa Sofia tra fede, cultura e tradizione gastronomica

Foto di repertorio

È tutto pronto per l’edizione numero venti di “Santa Sofia in festa”, la manifestazione che da due decenni accompagna la fine di settembre con un ricco programma di appuntamenti religiosi, culturali e gastronomici. L’evento prenderà il via venerdì 26 e si concluderà martedì 30 settembre, giorno della solennità liturgica dedicata alla patrona.

Il momento centrale sarà martedì sera alle 19 con la celebrazione della Santa Messa nel duomo, animata dalle corali riunite delle parrocchie di Santa Sofia e San Biagio. A seguire, alle 22 nella Sala Mignon, verrà estratta la tradizionale lotteria.

Il programma prevede anche momenti di riflessione e cultura: l’apertura ufficiale, venerdì 26 settembre alle 18, si terrà nella Sala Civica Carlo Bagno con l’incontro “Solidarietà in Circolo – 25 anni di Caritas”, un’occasione per ripercorrere le tappe del volontariato cittadino con letture e testimonianze.

Sabato 27 alle 21, invece, spazio alla grande musica con il concerto del coro della Basilica del Santo di Padova, accompagnato dall’orchestra diretta dal Maestro Valerio Casarin, sempre nel duomo di Santa Sofia.

Grande protagonista sarà anche lo stand gastronomico, attivo per l’intera durata della festa con piatti tipici del territorio. Ogni serata avrà un tema: venerdì sarà dedicato al pinzin, sabato alla paella, mentre domenica sarà possibile partecipare al pranzo comunitario, su prenotazione entro giovedì 25. Lunedì e martedì, a cena, saranno proposti i piatti più amati della tradizione polesana: bigoli, mussetto, baccalà, grigliate e fritti misti, anche da asporto. Per tutte le serate è richiesta la prenotazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione