Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e territorio

Valdobbiadene, dalle passeggiate al ciclismo: il "sindaco camminatore" si unisce alla Prosecco Cycling

Domenica 28 settembre oltre 2.600 ciclisti da 29 Paesi e quattro continenti sfideranno le strade tra Conegliano e Valdobbiadene pedalando col primo cittadino

Il sindaco Luciano Fregonese in piazza con i ciclisti

Il sindaco Luciano Fregonese in piazza con i ciclisti

Dalla camminata alla bicicletta: Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene noto per le passeggiate in compagnia dei cittadini, farà il suo debutto in sella alla Prosecco Cycling. L’appuntamento è per domenica 28 settembre, quando più di 2.600 ciclisti provenienti da 29 Paesi e quattro continenti attraverseranno le celebri colline del Prosecco.

Il percorso, lungo 100 chilometri con 1.510 metri di dislivello, toccherà tutti e 15 i comuni della Denominazione, offrendo al primo cittadino e agli altri partecipanti l’opportunità di mettere alla prova la propria forma fisica e di diventare ambasciatori di un territorio unico, famoso in tutto il mondo.

“Pedalerò insieme agli ospiti stranieri invitati al Meeting Internazionale sulla Mobilità Sostenibile, venerdì sera a Villa Sandi di Crocetta del Montello – racconta Fregonese –. Non sono un ciclista abituale, quindi affronterò la gara senza fretta, godendomi il paesaggio e le soste gourmet che rendono speciale questa manifestazione”.

Tra le novità dell’edizione 2025 c’è l’introduzione di un “tempo minimo”: chi arriverà prima delle 11.40, partendo alle 8.30 da Piazza Marconi, non entrerà in classifica. L’obiettivo è invitare i ciclisti a pedalare con calma, alzando lo sguardo dai manubri e assaporando i colori e i sapori delle colline.

Le soste lungo il percorso sono un richiamo goloso: a Refrontolo il tiramisù con variante al passito, a San Pietro di Feletto Prosecco e scampi, e a Col San Martino trippa e Prosecco prima degli ultimi 13 chilometri fino al traguardo. Qui, in Piazza Marconi, i ragazzi della scuola alberghiera “Giuseppe Maffioli” di Castelfranco offriranno degustazioni di Casatella Trevigiana DOP, Prosciutto Veneto DOP e Trota del Sile, accompagnate dal Prosecco Superiore DOCG servito dagli studenti dell’Istituto “Cerletti” di Conegliano. Il finale sarà nello splendido scenario di Villa dei Cedri con lo Spiedo dell’Alta Marca Trevigiana.

Prima della gara, Fregonese parteciperà al Meeting Internazionale sulla Mobilità Sostenibile a Villa Sandi, un’occasione unica per il territorio veneto: esperti e organizzatori di eventi ciclistici mondiali si confronteranno su sostenibilità e promozione della bicicletta, progetti di piste ciclabili e servizi per chi ama pedalare. “Un evento storico per il territorio”, conclude il sindaco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione