Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
25.09.2025 - 18:10
Edoardo Bottacin, direttore artistico del Teatro Sociale di Rovigo
È stata presentata ieri la stagione 2025-2026 del Teatro Sociale di Rovigo, che si annuncia ricca e variegata. A guidare il progetto è Edoardo Bottacin, oggi il più giovane direttore artistico in Italia, che punta a unire tradizione e innovazione per coinvolgere un pubblico più ampio possibile.
“La stagione che abbiamo pensato è un mix di generi”, ha spiegato Bottacin. “Otto titoli di lirica, spettacoli di prosa e danza, concerti sinfonici e jazz, musical e altri eventi: più di 45 serate pensate per tutti, non solo per gli appassionati di opera.”
Tra le novità più attese, il debutto del coro di voci bianche del teatro, fondato nella primavera del 2025, che porterà in scena 25 dei 70 bambini selezionati tramite audizioni. “È un grande orgoglio – sottolinea Bottacin – offrire a questi giovani la possibilità di esibirsi gratuitamente grazie al sostegno della Fondazione Rovigo Cultura e farli partecipare anche a spettacoli a Treviso e Padova.”
Spazio anche a grandi nomi: torna Maria Paiato con la produzione di Riccardo III, mentre nella stagione sinfonica sarà ospite Jessica Pratt, celebre interprete del belcanto, con un programma dedicato a Rossini. Non mancheranno eventi più leggeri e popolari, dai concerti dedicati a Battiato e ai Queen fino alle performance di Rafael Galazzi.
La campagna abbonamenti è appena partita. Bottacin si mostra fiducioso: “Siamo nella prima settimana di vendita, ci vorrà un po’ di tempo, ma confidiamo in una risposta positiva in linea con gli anni passati.”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516