Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Padova, parte il cantiere per la nuova linea tranviaria Sir2: modifiche alla viabilità in Corso Milano

Lavori in corso per la realizzazione delle piattaforme tranviarie

tram

I lavori

Da prossima settimana, prenderà il via un nuovo tratto di cantiere in Corso Milano, in vista della realizzazione della linea tranviaria Sir2, che collegherà Rubano e Vigonza. I lavori interesseranno la sezione di Corso Milano compresa tra via Savonarola e Riviera San Benedetto, con l’obiettivo di preparare la zona per la futura piattaforma tranviaria.

Fino a metà dicembre, sarà chiusa la corsia in direzione ovest di Corso Milano, per consentire la realizzazione di una delle due piattaforme tranviarie. Il cantiere, che occuperà sia la corsia che la fila di parcheggi, modificherà temporaneamente la viabilità in quella zona, ma garantirà comunque la percorribilità del tratto in entrambe le direzioni.

In parallelo, saranno eseguiti lavori sul lato opposto della strada, in prossimità della futura fermata, con l’allargamento della sede stradale per fare spazio alla futura pista ciclopedonale. In questa fase, verrà istituito il divieto di sosta su entrambi i lati di Corso Milano. Tuttavia, verranno ripristinati i posti auto che erano stati temporaneamente eliminati per il cantiere nel tratto tra via Dante e le Riviere.

Modifiche alla viabilità in via Alberto da Padova

Altre modifiche riguarderanno la viabilità in via Alberto da Padova, dove sarà istituito il senso unico alternato, in quanto da lì non sarà più possibile accedere a Corso Milano. Le modifiche alla viabilità sono pensate per minimizzare l’impatto del cantiere, che comunque si prevede meno invasivo rispetto alle fasi precedenti.

L’assessore alla mobilità del Comune di Padova, Andrea Ragona, ha commentato così l’avvio dei lavori: “Come previsto, siamo pronti a partire con questo nuovo tratto di cantiere che, rispetto ai precedenti, avrà un impatto minore sulla viabilità, poiché consentirà di mantenere il doppio senso di circolazione. Una volta completato questo intervento, i lavori proseguiranno nel nuovo anno con interventi mirati, soprattutto in corrispondenza del ponte, per realizzare le piattaforme tranviarie in modo simile a quanto fatto in passato per i sottoservizi".

Corso Milano, futuro più sostenibile

Al termine dei lavori, Corso Milano cambierà volto: la corsia di entrata sarà promiscua, con la possibilità di circolare sia per auto che per tram, mentre la corsia in uscita verso Rubano sarà dedicata esclusivamente ai tram, affiancata da una corsia per le auto. Sul lato verso il centro, saranno realizzati una nuova pista ciclabile e un marciapiede più ampio, rendendo il tratto più sicuro e sostenibile per tutti gli utenti della strada.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione