Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sciopero Veneto

Trasporti e servizi pubblici a rischio: sciopero generale il 3 ottobre

L’agitazione indetta dal S.I. Cobas per protestare contro l’assedio a Gaza. Treni fermi dalle 21 del 2 ottobre

Trasporti e servizi pubblici a rischio: sciopero generale il 3 ottobre

Foto di repertorio

Un nuovo sciopero generale è stato proclamato per giovedì 3 ottobre e promette di mettere in difficoltà trasporti e servizi su tutto il territorio nazionale. A proclamarlo è il Sindacato Intercategoriale Cobas (S.I. Cobas), che torna a mobilitarsi in segno di protesta contro l’assedio israeliano nella Striscia di Gaza e le minacce alla Global Sumud Flotilla.

L'agitazione coinvolgerà l'intero comparto pubblico e privato, compresi scuola, sanità, uffici e soprattutto i trasporti. Treni regionali e a lunga percorrenza potrebbero subire cancellazioni o variazioni a partire dalle ore 21 di giovedì 2 ottobre fino alle 20:59 del giorno successivo. Non si escludono disagi anche prima e dopo l’orario indicato.

Servizi garantiti e diritti dei viaggiatori

Come previsto dalla normativa, verranno garantiti i servizi minimi di trasporto ferroviario nelle fasce orarie 6:00–9:00 e 18:00–21:00. Trenitalia pubblicherà online l’elenco completo dei treni a lunga percorrenza garantiti.

Per chi decidesse di rinunciare al viaggio, Trenitalia consente il rimborso totale del biglietto o la riprogrammazione del viaggio a condizioni simili, nel rispetto della disponibilità dei posti. Per i treni regionali, la richiesta di rimborso va presentata entro le 24:00 del 1° ottobre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione