Scopri tutti gli eventi
Asolo cardioprotetta
30.09.2025 - 11:43
Foto di repertorio
Asolo compie un nuovo passo verso la prevenzione e la sicurezza sanitaria con l’installazione di nuove postazioni dotate di defibrillatori semiautomatici (DAE), rendendo la città sempre più “cardioprotetta”. L’iniziativa rientra nel progetto promosso dal Comune e rafforza una rete di dispositivi salvavita già presenti sul territorio dal 2015.
Grazie a un investimento di 15 mila euro, saranno attivati totem attrezzati e accessibili 24 ore su 24, completi di istruzioni bilingue (italiano e inglese) per un utilizzo immediato anche da parte di chi non ha formazione medica. La scelta dei luoghi non è casuale: si tratta di spazi ad alta affluenza, frequentati sia da residenti che da turisti.
«Vogliamo costruire una città sempre più attenta e vicina alle persone – dichiara il Sindaco Franco Dalla Rosa – dotandola di strumenti in grado di fare la differenza in situazioni di emergenza. Non è solo un progetto sanitario, ma anche un gesto di responsabilità e coesione sociale».
Ecco le nuove postazioni DAE installate:
Viale Tiziano Casella, zona mercato settimanale e attività commerciali;
Parcheggio Maglio di Pagnano, punto di partenza del Sentiero degli Ezzelini e della ciclovia Asolo–Padova;
Piazzale Cavin dei Cavai a Villa d’Asolo, nel cuore della frazione;
Parcheggio Cà Vescovo, vicino al mercato contadino settimanale;
Parcheggio Forestuzzo;
Palestra di Villa d’Asolo;
Rocca di Asolo, simbolo cittadino e porta d’accesso all’oasi BoscAsolo.
Il Vicesindaco Mauro Migliorini sottolinea:
«Aumentare la disponibilità di DAE nei luoghi più vissuti della città significa rafforzare la protezione diffusa, perché in caso di arresto cardiaco ogni minuto conta. Questo progetto vuole dare sicurezza a chi vive, lavora o visita Asolo, sapendo che la comunità è pronta a intervenire».
Asolo è già dotata di numerosi defibrillatori installati nel tempo: dal Maglio di Pagnano al Municipio, dal centro storico alle scuole, dalle palestre alle sedi delle associazioni locali. Un DAE è persino presente a bordo di una pattuglia della Polizia Locale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516