Scopri tutti gli eventi
Economia
30.09.2025 - 11:38
Foto di repertorio
Una gestione attenta, un avanzo positivo e una riduzione decisa dei debiti. È questa, in sintesi, la fotografia che emerge dal Bilancio Consolidato 2024 della Provincia di Belluno, presentato per l’approvazione al Consiglio. Il documento, che integra i conti dell’ente capofila con quelli delle società controllate e partecipate, conferma un percorso virtuoso di crescita economica e solidità finanziaria.
Il bilancio evidenzia un risultato d’esercizio positivo per 4.391.974,22 euro, un dato che attesta la capacità del gruppo di generare valore in modo crescente. In parallelo, si registra una sensibile riduzione dei debiti, scesi complessivamente di 8,9 milioni di euro rispetto all’anno precedente. Il totale dell’indebitamento consolidato si attesta ora a 58,5 milioni, di cui 47 milioni fanno capo direttamente alla Provincia.
Il Bilancio Consolidato, sottolineano da Palazzo Piloni, non è una semplice somma dei conti delle singole realtà, ma un'operazione contabile complessa che restituisce l'immagine del gruppo amministrativo locale come soggetto unico. Questo consente di valutare con maggiore precisione la salute finanziaria e l’impatto delle politiche messe in atto.
Nel calcolo vengono infatti eliminate le transazioni interne tra l’ente e le sue partecipate – come prestiti o cessioni di beni – per fornire una visione trasparente delle risorse effettivamente disponibili e degli impegni verso l’esterno.
Uno degli aspetti più significativi riguarda la gestione del debito: la Provincia ha ridotto in maniera consistente il proprio indebitamento, contribuendo così alla stabilità dell’intero gruppo. In particolare, i debiti da finanziamento scendono a 28,9 milioni, migliorando il margine operativo e liberando risorse altrimenti destinate agli interessi.
Anche sul fronte delle entrate, il documento registra dati incoraggianti: su un totale consolidato di 62,1 milioni di euro in trasferimenti e contributi, ben 60 milioni provengono dalla Provincia, a conferma del suo ruolo centrale nel sostegno economico e nella ricerca di fondi.
Il bilancio evidenzia anche l’impegno sul piano degli investimenti: le immobilizzazioni materiali del gruppo ammontano a quasi 186 milioni di euro, di cui oltre 161 milioni fanno capo direttamente alla Provincia. Si tratta in gran parte di lavori pubblici e opere di difesa del suolo, fondamentali per la tutela ambientale e lo sviluppo infrastrutturale del Bellunese.
Non da meno è la voce relativa alla liquidità, che segna 67,3 milioni di euro in capo all’ente provinciale, assicurando stabilità operativa e capacità di affrontare impegni finanziari anche nel breve periodo. Sul fronte delle immobilizzazioni immateriali, il bilancio dà rilievo agli edifici scolastici non di proprietà, valorizzandone il peso nella missione educativa dell’ente.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516