Scopri tutti gli eventi
Attualità
02.10.2025 - 06:00
Foto di repertorio
A Moriago della Battaglia, piccolo comune immerso nel cuore del Quartier del Piave, la cultura si prende il suo tempo. Non una settimana di eventi, ma un intero anno per riflettere, emozionarsi, scoprire. Parte sabato 5 ottobre alle ore 16:00 la IX edizione del “Festival della Cultura”, ideato e promosso dall’associazione Moriago Racconta, con la direzione artistica di Lorena Gava e la presidenza di Giuseppe Tonello.
Ad aprire la rassegna sarà la mostra della pittrice Olimpia Biasi, dedicata ai Palù, paesaggio simbolico della Marca trevigiana, a ribadire il profondo legame tra natura, identità e linguaggio artistico.
Ma la vera particolarità del Festival è il suo formato dilatato nel tempo: gli appuntamenti si svilupperanno fino a giugno 2026, trasformando il paese in un laboratorio permanente di idee e relazioni. In cartellone, mostre d’arte contemporanea, incontri con autori, celebrazioni storiche, eventi musicali, degustazioni guidate, laboratori per bambini, escursioni culturali in luoghi simbolici del Veneto e spazio alle scuole, in un intreccio di generazioni e saperi.
Tra i momenti clou:
l’omaggio a Ezio Bosso all’Isola dei Morti,
le riflessioni sul disastro del Vajont,
il centenario degli affreschi di Guido Cadorin nella chiesa locale,
visite d’eccellenza al Parco Internazionale di Sculture Banca Ifis, al Castello del Catajo e ai Giardini di Valsanzibio.
«Il Festival è ormai diventato un luogo di pensiero collettivo – spiega Tonello –. Parole, immagini e musica possono ancora oggi creare comunità, stimolare consapevolezza e aiutarci a leggere il mondo. Moriago è un piccolo paese che dialoga con grandi temi».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516