Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Padova Capitale Italiana dello Street Food: dal 5 all’8 ottobre la grande festa del gusto

Prato della Valle si trasforma in un palcoscenico internazionale per sapori autentici e atmosfere uniche

Padova Capitale Italiana dello Street Food: dal 5 all’8 ottobre la grande festa del gusto

Fonte: Facebook International Street Food

Padova si prepara a vivere un lungo weekend all’insegna del cibo di strada con la 113ª tappa della nona edizione dell’International Street Food, il più importante festival itinerante dedicato alla cucina popolare e internazionale. Da domenica 5 a mercoledì 8 ottobre, il cuore della città, Prato della Valle, si trasformerà in un vivace mercato a cielo aperto, con decine di food truck e stand che proporranno specialità provenienti da ogni angolo del mondo.

L’evento, organizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Padova e con il Patrocinio del Comune, richiama ogni anno milioni di visitatori, diventando un crocevia di culture, tradizioni e sapori. L’apertura ufficiale è fissata per domenica 5 alle ore 12, con orario continuato fino a mezzanotte, ripetuto anche nei giorni successivi.

Firmato da Alfredo Orofino, presidente dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada (Airs) e noto come il “Re dello Street Food” in Italia, il festival offrirà un viaggio gastronomico che spazia dalle carni saporite dell’Argentina, alle spezie colorate del Messico, dal pulled pork americano alla pizza fritta napoletana. Non mancheranno il caciocavallo impiccato, il pesce fritto croccante, la paella spagnola, i gyoza giapponesi e molte altre specialità come le bombette pugliesi, i churros dolci e lo smash burger.

Accanto a queste prelibatezze, spiccano anche proposte per celiaci e birrifici artigianali d’eccellenza provenienti da Italia, Germania e Repubblica Ceca, pronti a completare l’esperienza gastronomica con abbinamenti perfetti.

L’ingresso all’evento sarà gratuito, aperto a famiglie, appassionati e curiosi, in un contesto di festa, convivialità e scoperta. Nello stesso weekend, il festival farà tappa anche a Città di Castello, confermando il successo crescente di un fenomeno culturale e culinario che ha conquistato l’Italia intera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione