Scopri tutti gli eventi
Il virus
01.10.2025 - 16:24
Foto di repertorio
A seguito dell’accertamento di un nuovo caso autoctono di virus Chikungunya e del riscontro di focolai larvali di zanzare, il Comune di Verona ha dato avvio a un’intensa operazione di disinfestazione nelle aree di Santa Lucia e Saval-Borgo Milano. L’intervento, richiesto urgentemente dall’Ulss 9 Scaligera, prenderà il via alle ore 20 di mercoledì 1 ottobre e proseguirà nelle serate di giovedì 2 e venerdì 3 ottobre.
Il sindaco Damiano Tommasi ha firmato due specifiche ordinanze per regolamentare le attività di disinfestazione e richiamare la cittadinanza al rispetto di precise norme comportamentali, fondamentali per garantire l’efficacia dell’intervento e la sicurezza pubblica.
Le zone coinvolte coprono un ampio perimetro urbano: a Santa Lucia saranno trattate numerose vie, tra cui via Mantovana, via Sommacampagna, via Albere e via Brigata Acqui. Nell’area Saval-Borgo Milano, l’operazione riguarderà strade come corso Milano, viale Sicilia, via Foscolo, via Campani e via Colombo.
Oltre al trattamento adulticida (contro le zanzare adulte), verranno effettuati interventi larvicidi e rimozione dei focolai. I residenti dovranno collaborare attivamente per permettere l’accesso degli operatori della Triveneta Multiservizi, incaricata delle operazioni.
Durante le ore di disinfestazione:
Vietato sostare all’aperto
Finestre e porte vanno tenute chiuse
Condizionatori e ricambi d’aria devono essere spenti
Animali domestici da tenere al chiuso
Proteggere orti e piante con teli impermeabili
Inoltre, è obbligatorio:
Eliminare ristagni d’acqua in contenitori, sottovasi, grondaie
Trattare tombini e pozzetti con larvicidi
Mantenere cortili e aree aperte puliti e privi di vegetazione incolta
Il mancato rispetto delle disposizioni potrà comportare sanzioni fino a 500 euro.
“Per evitare nuovi casi è fondamentale la collaborazione di tutti”, sottolineano gli uffici comunali. La Chikungunya, trasmessa dalla zanzara tigre, è una malattia virale che può causare febbre alta, dolori articolari debilitanti e altri sintomi simil-influenzali. Anche se raramente pericolosa per la vita, rappresenta un serio problema sanitario in caso di diffusione incontrollata.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516