Scopri tutti gli eventi
Venezia per Gaza
02.10.2025 - 08:05
Foto di repertorio
La tensione internazionale arriva fino al cuore della laguna. Dopo il blocco da parte dell’esercito israeliano della Global Sumud Flotilla – una flottiglia civile diretta a Gaza con aiuti umanitari – Venezia si prepara a due giorni di proteste e mobilitazioni. Lo slogan è chiaro: "Stop al genocidio, blocchiamo tutto".
Giovedì 2 ottobre, mentre l’azione militare israeliana contro la Flotilla prende corpo, Mestre e Venezia scendono in piazza. Sono previsti presidi già dalle ore 18.30 in piazzetta Coin a Mestre e alle 19.30 in riva degli Schiavoni, presso il monumento alla partigiana. È solo l’inizio.
Il giorno clou sarà venerdì 3 ottobre, quando due cortei simultanei partiranno alle ore 9.00: uno da Campo Santa Margherita, l’altro dalla stazione di Mestre, con l’obiettivo di congiungersi bloccando simbolicamente il Ponte della Libertà, l’unica via stradale che collega Venezia alla terraferma.
La protesta, fortemente simbolica, nasce dalla promessa delle settimane scorse: in caso di blocco della Flotilla, la mobilitazione sarebbe stata immediata. E così è stato. Le immagini delle navi civili abbordate da militari israeliani hanno fatto il giro del mondo e infiammato gli animi di attivisti e sindacati.
A sostenere l’iniziativa sono diversi soggetti: la CGIL ha proclamato uno sciopero immediato di 8 ore, mentre USB e COBAS hanno aderito con mobilitazioni di categoria. Quest’ultimo, seppur minoritario in Veneto, ha indetto uno sciopero generale che riguarda tutti i settori: dalla scuola ai trasporti, dai servizi pubblici all’industria.
Lo scenario di venerdì si preannuncia di grande impatto, anche sul piano pratico: disagi alla viabilità e ai trasporti sono considerati inevitabili. La partecipazione potrebbe superare quella del 22 settembre scorso, quando oltre 10mila persone bloccarono il porto di Marghera per ore.
Nel frattempo, si moltiplicano anche le azioni dirette di protesta: mercoledì 1 ottobre, quindici imbarcazioni partite da Venezia hanno cercato di ostacolare la partenza della nave Msc Melani III dal terminal di Fusina, diretta verso il porto israeliano di Ashdod. L’intervento coordinato delle forze dell’ordine ha impedito il blocco, ma l’azione ha causato comunque due ore di ritardo alla partenza.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516