Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Feste

Le tradizioni folkloristiche più celebri del Veneto: un viaggio tra usi, feste e colori

Dalle maschere veneziane alle sagre di paese

Le tradizioni folkloristiche più celebri del Veneto: un viaggio tra usi, feste e colori

Foto di repertorio

Il Veneto non è solo terra di paesaggi mozzafiato e capolavori artistici, ma anche culla di tradizioni folkloristiche che raccontano la storia e l’identità di questa regione. Ogni angolo del Veneto conserva usanze popolari che si tramandano da generazioni, intrecciando storia, religione e folklore in feste e riti unici nel loro genere.

Carnevale di Venezia: l’icona delle maschere
Non si può parlare di folklore veneto senza citare il celebre Carnevale di Venezia, con le sue maschere elaborate e i costumi raffinati. Un evento che affonda le radici nel Medioevo e che ancora oggi attira visitatori da tutto il mondo per vivere un’atmosfera sospesa tra mistero e magia.

La Festa della Sensa: il legame tra Venezia e il mare
Ogni anno, a maggio, Venezia celebra la Festa della Sensa, commemorando l’antico rito dello sposalizio del mare, simbolo della potenza marinara e della prosperità della Serenissima Repubblica. La processione e il lancio dell’anello in acqua rinnovano un patto secolare tra la città e il mare Adriatico.

Le sagre rurali: sapori e convivialità
Dalle valli alle pianure, le sagre dedicate ai prodotti tipici come il radicchio di Treviso, l’asparago di Bassano o il baccalà alla vicentina sono momenti di festa e socializzazione. Questi eventi celebrano la cultura contadina e le eccellenze gastronomiche venete, mantenendo vivi legami comunitari profondi.

Le maschere e i riti della tradizione alpina
Nelle zone montane del Veneto, soprattutto in Lessinia e nelle Dolomiti, si conservano antichi riti con maschere folkloristiche, come i Krampus e i Befani, che richiamano credenze ancestrali legate all’inverno e alla protezione dalle forze del male.

Il Palio di Feltre e altre competizioni storiche
Il Veneto è ricco di manifestazioni sportive e storiche che rievocano eventi del passato, come il Palio di Feltre, una corsa tradizionale tra le contrade della città, simbolo di identità e rivalità amichevole.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione