Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cucina

La zucca, un tesoro autunnale ricco di benefici per la salute

Dal sistema immunitario alla pelle, scopriamo perché questo ortaggio è un alleato prezioso tutto l’anno

zucca_clarus

Foto di repertorio

Con l’arrivo dell’autunno, la zucca torna protagonista sulle nostre tavole non solo per il suo gusto dolce e avvolgente, ma anche per le sue numerose proprietà benefiche. Questo ortaggio, ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, rappresenta un vero e proprio toccasana per il benessere fisico, confermandosi un alimento prezioso da inserire nella dieta quotidiana.

Tra i principali vantaggi della zucca spicca il suo apporto di vitamina A, fondamentale per la salute degli occhi e per il rafforzamento del sistema immunitario. Grazie al beta-carotene, precursore della vitamina A, la zucca aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, contrastando l’invecchiamento precoce.

La presenza di fibre favorisce una buona digestione e contribuisce al controllo del peso corporeo, rallentando l’assorbimento degli zuccheri e mantenendo stabile il livello di energia. Inoltre, la zucca è un’ottima fonte di potassio, utile per il corretto funzionamento del sistema cardiovascolare e per la regolazione della pressione sanguigna.

Non meno importante è il contributo della zucca alla salute della pelle: le vitamine C ed E contenute in questo ortaggio supportano la produzione di collagene, donando elasticità e luminosità.

Facile da cucinare e versatile, la zucca si presta a ricette che spaziano dalla tradizione alle interpretazioni più moderne, rendendo piacevole e salutare il suo consumo durante i mesi più freschi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione