Scopri tutti gli eventi
Cultura e territorio
02.10.2025 - 15:52
La locandina dell'iniziativa
Una casetta in legno, piena di libri da sfogliare, prendere in prestito, scambiare o regalare: nasce così “Libri Liberi”, il nuovo spazio culturale a cielo aperto pensato per far incontrare lettura e comunità.
L’idea è frutto della collaborazione tra l’Assessorato alla Valorizzazione Giovanile, i ragazzi e le ragazze del Centro Giovani “Criciuma”, gli educatori del Progetto Giovani, la Biblioteca Civica e la cooperativa sociale “Terra Fertile”.
Il progetto, semplice ma dal forte valore simbolico, propone un luogo senza muri né orari: una biblioteca aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che si fonda sulla fiducia reciproca e sulla voglia di condividere la cultura. Ogni volume – romanzi, poesie, illustrazioni o saggi – può essere preso, letto, riportato oppure regalato ad altri, così da continuare a far viaggiare le storie.
L’inaugurazione è fissata per venerdì 3 ottobre alle 14.30 presso l’Area Fenderl, cuore verde della città. L’evento prevede letture ad alta voce curate da Susi Danesin, in collaborazione con la Biblioteca Civica, e una merenda condivisa. L’appuntamento si inserisce nella maratona di lettura “Il Veneto legge”, promossa dalla Regione.
«“Libri Liberi” non è solo un rifugio per i libri, ma soprattutto un luogo per le persone – spiega l’assessore alla Valorizzazione Giovanile, Laura Ceccarini –. Giovani e adulti hanno lavorato insieme per costruire questa casetta che porta con sé la bellezza della condivisione. È un piccolo gesto che aiuta a far crescere comunità, socialità e cultura nel quotidiano, rispettando il territorio e chi lo vive».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516