Scopri tutti gli eventi
Attualità
03.10.2025 - 10:43
Le immagini dell'evento
Un traguardo storico per il turismo montano della Pedemontana vicentina: sono ben 16 i rifugi che hanno ottenuto il riconoscimento di “Rifugio Sano e Sicuro” nell’ambito del progetto promosso dalla Regione del Veneto in collaborazione con l’ULSS 7 Pedemontana.
Il titolo, che premia l’impegno verso la salute pubblica e la sicurezza in quota, è stato conferito ieri in occasione di una cerimonia ufficiale tenutasi presso il rifugio Val Formica, alla presenza del Direttore Generale Carlo Bramezza, rappresentanti istituzionali, operatori del soccorso alpino e dell’Agrav, l’associazione dei rifugi del Veneto.
Dopo i primi cinque rifugi certificati in primavera (Val Maron, Marcesina, Achille Papa, Scarpon e Campolongo), la lista dei rifugi premiati si è allungata con altre undici strutture:
Asiago: Granezza, Larici, Val Formica
Caltrano: Bar Alpino
Gallio: Campomuletto, Malga Campomulo
Posina: Passo Xomo
Roana: Verena, Verenetta
Solagna: Alpe Madre
Valbrenta: Da Marzia
«Un risultato tutt’altro che scontato – ha dichiarato Bramezza –. Tutte le strutture che hanno aderito hanno raggiunto in tempi rapidi gli standard richiesti. Merito dell’impegno dei gestori ma anche del lavoro attento del nostro Dipartimento di Prevenzione, che ha accompagnato ogni rifugio nel percorso di adeguamento».
Per ottenere la certificazione, i rifugi hanno dovuto soddisfare una serie di requisiti precisi:
presenza di un defibrillatore semiautomatico (DAE)
personale formato al primo soccorso
disponibilità di un misuratore di pressione
menù dedicati a chi soffre di celiachia
vendita di creme solari ad alta protezione, cappelli con visiera o bandane
L’iniziativa, fortemente voluta dalla Regione Veneto, punta a coniugare accoglienza turistica e tutela della salute, elevando lo standard dei servizi anche in alta quota.
«In un periodo in cui il turismo outdoor è in continua crescita – ha concluso Bramezza – avere rifugi che sanno rispondere anche ai bisogni sanitari è un valore aggiunto per tutto il territorio. Questo è un investimento in civiltà, oltre che in sicurezza».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516