Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Tangenziale di Mestre, completata la demolizione del cavalcavia Bottenigo

Rimosso il ponte degli anni ’60 con una maxi gru, traffico riaperto dopo due notti di deviazioni; prossimo weekend previsto il montaggio del nuovo impalcato

Tangenziale di Mestre, completata la demolizione del cavalcavia Bottenigo

Le immagini sul posto

Si sono concluse nella mattinata di sabato 4 ottobre le complesse operazioni di demolizione della campata centrale del cavalcavia Bottenigo, lungo la Tangenziale di Mestre. Il manufatto, risalente agli anni Sessanta e un tempo adibito a pensilina del vecchio casello autostradale di Mestre, è stato smantellato con l’ausilio di una potente autogrù da 500 tonnellate. La struttura è stata suddivisa in quattro tronconi, per un peso complessivo di circa 240 tonnellate, successivamente rimossi senza inconvenienti.

I lavori, avviati nella notte tra giovedì e venerdì, hanno richiesto la chiusura dell’autostrada A57 tra le uscite di Mira Oriago e Marghera, con traffico dirottato sulle strade SP81 e SS309 Romea per due notti. Le deviazioni non hanno comportato particolari criticità. Per ridurre i flussi verso il cantiere, sono stati inoltre interdetti gli accessi di Mirano Dolo e Mira Oriago.

La Tangenziale è stata riaperta poco prima delle 9:30 di sabato, con la circolazione ripristinata su entrambe le carreggiate. Rimane invece chiusa la corsia preferenziale che collega il piazzale barriera di Venezia Mestre alla rotatoria di Marghera; le deviazioni sono segnalate presso lo svincolo Venezia–Ravenna–Marghera Z.I.

Nel prossimo fine settimana è previsto il varo del nuovo impalcato centrale del cavalcavia; ulteriori chiusure e aggiornamenti saranno comunicati all’inizio della settimana. Nel frattempo, il transito su via Bottenigo resterà vietato fino all’esito positivo del collaudo della nuova opera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione