Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Nasce "Botanido": il nuovo asilo nido di Campolongo che fa sbocciare i bambini come fiori

Nel cuore del parco Carlo Alberto dalla Chiesa prende forma una struttura ispirata alla natura: 30 posti per i più piccoli, tra educazione e paesaggio

Nasce "Botanido": il nuovo asilo nido di Campolongo che fa sbocciare i bambini come fiori

Foto di repertorio

Un prato fiorito che prende vita e si trasforma in scuola. È questa l’immagine guida di Botanido, il nuovo asilo nido comunale che sta sorgendo nel parco pubblico Carlo Alberto dalla Chiesa. Un’opera dal forte valore simbolico e funzionale, pensata per accogliere e far crescere i bambini in un ambiente armonico, naturale e sicuro.

Il progetto, sostenuto da fondi comunali e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La consegna della struttura è prevista per la primavera del 2026.

L’asilo che sboccia nel parco

Lontano dalle consuete geometrie scolastiche, Botanido si sviluppa come un’estensione del paesaggio. I corpi dell’edificio, realizzati in legno prefabbricato e di altezze diverse, evocano semi che germogliano dal terreno: una metafora visiva della crescita infantile.

L'ingresso sarà su via Giuseppe Verdi, nella parte più alta del lotto. Le alberature esistenti saranno mantenute e valorizzate, fungendo da barriera naturale contro rumori e pericoli, oltre che da cornice verde per l’intera struttura. Ampie fioriere completeranno l'integrazione dell’edificio nel contesto del parco, rendendolo un tutt’uno con la natura circostante.

Spazi a misura di bambino e natura

Il nido ospiterà fino a 30 bambini, dai 3 mesi ai 3 anni (24 divezzi e 6 lattanti), seguiti da personale educativo specializzato. Gli ambienti interni saranno luminosi, sicuri e facilmente accessibili, con aule, laboratori creativi e porticati. All’esterno, giardini e percorsi verdi pensati per il gioco libero e l’esplorazione completeranno l’offerta educativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione