Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Scorzè. Via Ponte Nuovo, la pista ciclabile di Peseggia diventa realtà

Conclusa la gara d’appalto: presto il via ai lavori che collegheranno Scorzè a Venezia lungo un percorso sicuro e sostenibile

Via Ponte Nuovo

Il primo pezzo di Ciclabile in via Ponte Nuovo

La pista ciclabile di via Ponte Nuovo a Peseggia di Scorzè sta finalmente per diventare realtà. Dopo anni di attese, la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori si è conclusa positivamente, aprendo la strada all’avvio dei cantieri. Un intervento molto atteso dalla cittadinanza, che consentirà ai ciclisti di percorrere in sicurezza un tratto finora sprovvisto di infrastrutture adeguate, collegando il territorio di Scorzè direttamente con il Comune di Venezia attraverso un itinerario ciclabile integrato con la rete esistente nella vicina municipalità di Chirignago-Zelarino.

Il progetto prevede la realizzazione di circa un chilometro e mezzo di nuovi percorsi ciclabili in tre Comuni: Venezia, Martellago e Scorzè. Attualmente, infatti, la pista che collega Trivignano a Venezia si ferma all'inizio di via Ponte Nuovo. Con il nuovo intervento, il tracciato sarà prolungato in due direzioni: verso Martellago, lungo via Morosini, e lungo la prosecuzione di via Ponte Nuovo, in direzione di Peseggia.

Un piano di mobilità che cittadini e amministrazioni attendono da almeno dieci anni della Città Metropolitana di Venezia, ente responsabile dell’opera. Il Comune di Scorzè, in particolare, aveva più volte sollecitato l’intervento, sottolineando la necessità di mettere in sicurezza una strada stretta e molto trafficata, utilizzata quotidianamente. Al termine dei lavori, la via sarà percorribile in tutta tranquillità anche in sella a una bicicletta, riducendo sensibilmente i rischi e favorendo una mobilità sostenibile e meno inquinante.

La conclusione della gara d’appalto, avvenuta a fine settembre, segna dunque un passo decisivo: i lavori, secondo le previsioni, dovrebbero iniziare entro la fine di ottobre. L’amministrazione comunale guarda con entusiasmo al cantiere e alle prospettive di connessione che offrirà alla comunità.

“Finalmente potremmo andare in bicicletta a Venezia correndo in sicurezza su una pista ciclabile. Il collegamento significa poter andare all’ospedale, all’Auchan, in piazza Ferretto a Mestre, sul Ponte della Libertà... tutto in bicicletta. - ha scritto il sindaco di Scorzè Giovanni Mestriner in un post su Facebook - Occorre ringraziare davvero Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia e Metropolitano e i suoi collaboratori: Brugnaro a differenza dei suoi predecessori ha dimostrato di preoccuparsi di un intero territorio e non solo del proprio Comune. È un grande risultato, per Peseggia, per Gardigiano e per tutto il nostro Comune”.

Parole che sintetizzano bene l’entusiasmo e la soddisfazione per un progetto capace di unire territori, favorire la mobilità lenta e rendere finalmente sicura una via tanto importante quanto attesa dai residenti.

Davide Grosoli

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione