Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Villadose abbatte le barriere: partiti i cantieri per una città più accessibile

Avviati i primi interventi del Peba: rampe, marciapiedi accessibili e manutenzioni nel centro cittadino

Villadose abbatte le barriere: partiti i cantieri per una città più accessibile

Foto di repertorio

Villadose sono ufficialmente iniziati i lavori per migliorare l’accessibilità urbana. L’amministrazione comunale ha dato il via a una serie di interventi mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche, con un investimento complessivo di 36mila euro. Le opere, già in parte in corso in questi giorni, sono state annunciate dall’assessora ai Lavori pubblici Lisa Schibuola, architetta, che ha seguito da vicino la pianificazione.

L’intervento non riguarda esclusivamente la mobilità delle persone con disabilità, ma include anche lavori di manutenzione e riqualificazione del centro storico. Tra le operazioni principali rientrano il ripristino della pavimentazione in palladiana di piazza Barchessa e il rifacimento puntuale della trachite in alcuni tratti di via Umberto I, dove erano stati precedentemente effettuati scavi sulle reti sottostanti.

Si tratta dei primi interventi previsti all’interno del PEBA, il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche approvato quest’anno dal Comune. Il piano rappresenta una strategia decennale che mira a rendere accessibili edifici e spazi pubblici del paese. Le azioni previste spaziano dalla realizzazione di rampe e scivoli all’installazione di percorsi tattili per ipovedenti e di segnaletica acustica per non vedenti.

L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di costruire un paese più fruibile e a misura di persona, senza lasciare indietro nessuno

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione