Scopri tutti gli eventi
Eventi
08.10.2025 - 12:30
La locandina dell'evento
Il prossimo 18 ottobre, dalle 9.00 alle 12.00, il Centro Polivalente “La Roggia” di San Zenone degli Ezzelini ospiterà un evento molto speciale, dal titolo "Comunità Accogliente", organizzato dall'Unità Operativa Disabilità, dal Dipartimento di Salute Mentale, e dalle Unità Operative Infanzia Adolescenza Famiglia e Consultori dell’Ulss 2. In collaborazione con i Comuni della zona – Asolo, Borso del Grappa, Castelcucco, Cavaso del Tomba, Fonte, Maser, Monfumo, Pieve del Grappa, Possagno, e San Zenone degli Ezzelini – l'incontro vuole sensibilizzare e coinvolgere la comunità nella creazione di una rete di sostegno per le persone in difficoltà.
L'evento mira a presentare quattro progetti dedicati all'accoglienza e al supporto di persone fragili: "Mi fido di te", un'iniziativa per adulti con disabilità; "IESA", un progetto di affido per adulti con patologie psichiatriche; "Affido Familiare", che si rivolge a minori in situazioni di difficoltà; e "Famiglie in Rete", pensato per promuovere il sostegno e la solidarietà tra nuclei familiari.
Questi percorsi, pur trattando esigenze diverse, condividono un obiettivo comune: favorire esperienze di accoglienza per persone in situazioni di fragilità, sia in modalità residenziale che per periodi di tempo limitati durante la settimana. L'intento è migliorare l'autonomia delle persone coinvolte e costruire una rete di solidarietà che renda la comunità più unita e inclusiva.
I servizi coinvolti sono alla ricerca di persone, coppie o famiglie, di qualsiasi età, disposte a dedicare parte del loro tempo per sostenere chi attraversa momenti di difficoltà. Il progetto è aperto a tutti, e durante l'evento saranno presentati i vari progetti, ma anche le testimonianze dirette di chi vive già queste esperienze. Un momento di condivisione che darà voce a chi, quotidianamente, fa la differenza nella vita delle persone vulnerabili.
Per garantire la partecipazione delle famiglie, è stato previsto anche un servizio di babysitting, permettendo così a genitori e adulti di prendere parte senza preoccupazioni.
Questo progetto nasce per contrastare l’isolamento e l’esclusione sociale delle persone adulte con disabilità, attraverso l’attivazione di una rete di supporto. Si rivolge a individui con disabilità lievi, che non presentano problematiche comportamentali gravi, ma che necessitano di aiuto in determinati momenti della settimana o nel fine settimana. Le attività proposte spaziano dal potenziamento dell'autonomia personale (come fare la spesa o usare i mezzi pubblici) a esperienze socializzanti e ricreative.
Questo servizio, in co-progettazione con il Consorzio Restituire – ATI Altamira, prevede l’accoglienza temporanea di persone adulte con disturbi psichiatrici in famiglie volontarie selezionate e formate. La famiglia funge da "mediatore affettivo", sostenendo l'ospite nella gestione della propria vita quotidiana e nelle relazioni sociali, affettive e professionali. Ogni percorso è costruito su misura, con tempi e modalità personalizzate.
Il progetto di affido familiare è pensato per accogliere minori in difficoltà, che provengono da famiglie che attraversano periodi problematici. L’obiettivo è evitare la istituzionalizzazione dei bambini e rafforzare il legame con la propria famiglia d’origine, con il supporto di un’altra famiglia che lo accolga in modo integrato, aiutando il minore ad affrontare le proprie difficoltà emotive e familiari.
Questo servizio promuove la solidarietà reciproca tra famiglie, incentivando la creazione di gruppi solidali che si prendano cura sia di sé che degli altri. Ogni Comune ha una rete di famiglie che si sostiene a vicenda, creando un ambiente di benessere e coesione sociale. La rete ha l’obiettivo di favorire la crescita e il supporto tra famiglie, creando un tessuto di sostegno che arricchisce tutta la comunità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516