Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Asolo investe sulla sicurezza: al via il restyling del Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari

110mila euro dal Comune per una sede più funzionale. Il sindaco Dalla Rosa: “Segnale concreto di attenzione per chi garantisce la nostra sicurezza”

Asolo investe sulla sicurezza: al via il restyling del Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari

Foto sul posto

Un investimento importante per un presidio fondamentale. Nei prossimi giorni partiranno i lavori di manutenzione straordinaria al Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Asolo. L’intervento, del valore complessivo di 110mila euro, è interamente finanziato dal Bilancio comunale e punta a rendere la sede più funzionale ed efficiente, in linea con le esigenze operative attuali.

Il progetto, seguito dall’Ufficio Lavori Pubblici del Comune, prevede una serie di modifiche strutturali: nuovi spazi interni, un portone per facilitare l’uscita dei mezzi di soccorso, la demolizione di silos e pareti, il riassetto del porticato per creare due nuovi accessi, l’adeguamento dell’impianto elettrico, l’installazione di illuminazione aggiornata e nuova copertura. Due nuovi portoni saranno acquistati anche grazie a un contributo regionale di 12.500 euro.

“È un’opera che nasce dalla consapevolezza dell’importanza di questo Distaccamento, presidiato ogni giorno da volontari che garantiscono un servizio essenziale per tutta la comunità”, ha dichiarato il sindaco Franco Dalla Rosa, ringraziando i Vigili del Fuoco per la loro dedizione.

Un presidio attivo, ogni giorno

Oggi il Distaccamento di Asolo può contare su 28 volontari, tra cui una donna, con presenza quotidiana dalle 20 alle 6 e servizio continuato nei weekend e nei festivi. Da gennaio a settembre 2025 sono stati eseguiti oltre 300 interventi, coordinati dal Comando Provinciale di Treviso. Numeri che testimoniano il ruolo sempre più centrale dei VVF asolani, anche nel coinvolgimento della cittadinanza: durante la recente giornata “Distaccamento aperto”, l'iniziativa ha attirato oltre mille visitatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione