Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Abilmente compie 20 anni: a Vicenza la fiera che trasforma la creatività in festa

Dal 16 al 19 ottobre, oltre 400 espositori, workshop, arte tessile e nuove tendenze DIY per l’edizione autunnale del salone delle idee creative

Abilmente compie 20 anni: a Vicenza la fiera che trasforma la creatività in festa

Dal 16–19 ottobre il quartiere fieristico di Vicenza si colora di creatività con il ritorno di Abilmente, il salone delle idee creative che quest’anno celebra un traguardo importante: vent’anni di passione per il fai da te. Organizzata da Italian Exhibition Group, la manifestazione è diventata un punto di riferimento nazionale per hobbisti, artigiani e appassionati di manualità, ospitando in questa edizione autunnale oltre 400 espositori e centinaia di attività per grandi e piccoli.

Nata proprio a Vicenza nel 2005, Abilmente è cresciuta fino a costruire una vera e propria community italiana del DIY, coinvolgendo ogni anno migliaia di visitatori e toccando le principali città italiane con otto appuntamenti distribuiti tra primavera e autunno.

Per festeggiare il suo ventesimo compleanno, la fiera propone un viaggio nel tempo con un’area interattiva celebrativa e tre photo booth curati dall’associazione Sul Filo dell’Arte, dove ogni visitatore potrà portare a casa un ricordo creativo.

Un percorso tra tecniche, materiali e nuove ispirazioni

L’edizione 2025 si conferma un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, con quattro aree tematiche dedicate al mondo dell’handmade: dalla via delle idee, spazio alle novità creative e all’upcycling, alle arti di filo, cuore pulsante del ricamo e delle arti tessili, fino al quilt lab, con patchwork, sartoria slow fashion e abiti artigianali, e alla sezione yarn – storie di filati, dedicata agli appassionati di maglia e uncinetto.

Accanto agli espositori, Abilmente Academy offrirà corsi e workshop pratici – dalla stampa botanica al cucito creativo, dal lettering alla legatoria – guidati da maestri del settore. Il tutto in spazi attrezzati e pensati per l’apprendimento immersivo.

Un’esperienza su misura, anche digitale

A rendere l’esperienza ancora più accessibile c’è la nuova app ufficiale, che consente di orientarsi tra le attività in programma, acquistare i biglietti e prenotare corsi e laboratori. Online anche il sito rinnovato, ricco di contenuti e spunti per chi vuole immergersi nel mondo del crafting.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione