Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

“Luci dal fondo”: due giorni a Padova nel nome di Stanislao Nievo e del turismo letterario

Mostra, convegni e passeggiata letteraria per riscoprire l’eredità culturale dello scrittore e l’attualità dei suoi “parchi letterari”

“Luci dal fondo”: due giorni a Padova nel nome di Stanislao Nievo e del turismo letterario

Foto dell'evento

Un viaggio tra carte d’archivio, idee di futuro e memoria letteraria: giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Padova ospita “Luci dal fondo”, mostra e convegno dedicati a Stanislao Nievo (1928-2006), scrittore, giornalista, fotografo e regista, nonché pronipote del celebre Ippolito Nievo.

L’iniziativa – organizzata dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova, in collaborazione con le Università di Genova e Milano-Cattolica – anticipa il ventennale della morte dell’autore e intende valorizzare tanto la sua figura quanto il turismo letterario, concetto di cui Nievo fu tra i pionieri in Italia grazie alla creazione dei Parchi Letterari.

La due giorni si apre giovedì 16 ottobre alle 10.45 presso il Complesso Beato Pellegrino con l’inaugurazione della mostra di documenti originali provenienti dall’Archivio Scrittori Veneti, alla presenza della prorettrice alle attività culturali Monica Salvadori e dell’assessore alla cultura del Comune di Padova Andrea Colasio.

Tra i protagonisti degli incontri, nomi di rilievo del panorama accademico e culturale:

  • Eleonora Cardinale (Museo Spazi900Biblioteca Nazionale di Roma)
  • Mattea Gazzola (Biblioteca Bertoliana di Vicenza)
  • Silvia Quinteiro (Università dell’Algarve)
  • Pere Quer (Universitat Central de Catalunya)
  • Gli esperti di turismo letterario Roberta Ferro, Alessandro Ferraro, Veronica Pesce, Mariarosa Santiloni (Fondazione Nievo)

Il programma include:

  • Una tavola rotonda dedicata agli archivi
  • Un pomeriggio di studi sull’opera di Nievo
  • Una mattinata di approfondimento sul turismo letterario
  • Una passeggiata guidata nei luoghi letterari di Padova

Aperto al pubblico e rivolto anche a chi si occupa di sviluppo culturale e valorizzazione del territorio, “Luci dal fondo” propone uno sguardo colto e contemporaneo su un autore che ha saputo coniugare impegno civile, creatività e amore per i luoghi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione