Scopri tutti gli eventi
Attualità
14.10.2025 - 11:11
Foto dell'evento
L’iniziativa – organizzata dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova, in collaborazione con le Università di Genova e Milano-Cattolica – anticipa il ventennale della morte dell’autore e intende valorizzare tanto la sua figura quanto il turismo letterario, concetto di cui Nievo fu tra i pionieri in Italia grazie alla creazione dei Parchi Letterari.
La due giorni si apre giovedì 16 ottobre alle 10.45 presso il Complesso Beato Pellegrino con l’inaugurazione della mostra di documenti originali provenienti dall’Archivio Scrittori Veneti, alla presenza della prorettrice alle attività culturali Monica Salvadori e dell’assessore alla cultura del Comune di Padova Andrea Colasio.
Tra i protagonisti degli incontri, nomi di rilievo del panorama accademico e culturale:
Il programma include:
Aperto al pubblico e rivolto anche a chi si occupa di sviluppo culturale e valorizzazione del territorio, “Luci dal fondo” propone uno sguardo colto e contemporaneo su un autore che ha saputo coniugare impegno civile, creatività e amore per i luoghi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516