Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

ARD Raccanello tra le migliori aziende italiane dove lavorare

L’azienda padovana leader nelle vernici per l’edilizia conquista il podio nella classifica “Best Workplaces for Blue Collar 2025” stilata da Great Place to Work

ARD Raccanello tra le migliori aziende italiane dove lavorare

Foto sul posto

C’è anche una realtà industriale padovana tra le eccellenze nazionali del lavoro secondo chi, ogni giorno, opera nei reparti produttivi. ARD Raccanello, azienda storica specializzata nella produzione e commercializzazione di vernici per l’edilizia, si è classificata al secondo posto nella classifica “Best Workplaces for Blue Collar 2025”, il prestigioso ranking redatto da Great Place to Work Italia che fotografa la qualità del clima aziendale attraverso le opinioni di oltre 4.000 operai attivi nei settori manifatturiero e produttivo.

Al primo posto si è classificata AbbVie, multinazionale biofarmaceutica, mentre al terzo figura Rheinmetall Italia, realtà leader nella difesa e sicurezza.

Operai più soddisfatti dove si investe in sicurezza e benessere

La classifica si basa su indicatori come sicurezza sul lavoro, imparzialità, qualità delle infrastrutture, autonomia operativa, eticità del management e attenzione alle persone. L’82% degli operai delle aziende premiate considera sicuro il proprio ambiente lavorativo (contro il 67% delle aziende non best), mentre il 71% riconosce l’alta qualità degli spazi produttivi, un dato che cala al 51% nelle altre realtà.

Tra i punti di forza rilevati anche la possibilità di assentarsi quando necessario, il rispetto delle diversità (etnica e sessuale), e una leadership percepita come etica e inclusiva. ARD Raccanello – che da anni investe in qualità, formazione e benessere interno – si è distinta per questi elementi, ottenendo un Trust Index del 66%, ben superiore alla media italiana del 44%.

Premiato l’orgoglio d’appartenenza

“Nel 2025 osserviamo una crescente attenzione delle aziende verso i reparti produttivi, veri protagonisti della qualità finale del prodotto – ha dichiarato Beniamino Bedusa, presidente di Great Place to Work Italia. L’orgoglio di appartenenza e la valorizzazione delle persone fanno oggi la differenza nella competitività aziendale.”

Il ranking “Best Workplaces for Blue Collar”, giunto alla sua quarta edizione, riconosce ogni anno le aziende che sanno coinvolgere e motivare i propri dipendenti non solo negli uffici, ma anche nei capannoni, nei laboratori e nei reparti produttivi. Una fotografia che evidenzia quanto la qualità del lavoro passi anche da chi, ogni giorno, ne è l’anima operativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione