Scopri tutti gli eventi
Lavori infrastrutturali
17.11.2025 - 06:14
Un autunno intenso ha visto Cadoneghe e i comuni limitrofi protagonisti di importanti interventi infrastrutturali, mirati a costruire una rete viaria più sicura e servizi più efficienti per i cittadini. Tra ottobre e novembre, diversi cantieri hanno interessato il territorio, impegnati soprattutto sul fronte della viabilità e del potenziamento delle infrastrutture energetiche.
Tra le opere più rilevanti si segnala l’intervento sulla SR 308 Nuova Strada del Santo, nel tratto che attraversa Campodarsego. Dal 10 al 13 ottobre, la strada è stata chiusa al traffico per lavori di manutenzione straordinaria nel tratto tra il km 5+230 e il km 10+700. Per minimizzare i disagi, sono state attivate deviazioni opportunamente segnalate per automobilisti e mezzi pesanti.
I lavori non si sono limitati a una semplice riasfaltatura, ma hanno previsto una stabilizzazione profonda del sottofondo stradale fino a 30 centimetri, accompagnata da fresatura e rifacimento del manto stradale secondo standard tecnici di ultima generazione. Questo intervento strutturale garantisce una durata nettamente superiore rispetto ai tradizionali rifacimenti superficiali, rispondendo alle esigenze del traffico pesante che quotidianamente attraversa questa arteria fondamentale per la mobilità locale.
L’opera rientra nel Programma asfaltature 2025 promosso da Veneto Strade, un ambizioso piano di manutenzione straordinaria con investimenti per oltre 55 milioni di euro nel biennio 2024-2025, finalizzato a rigenerare le infrastrutture viarie regionali e provinciali più ammalorate. Si tratta di uno dei programmi più significativi degli ultimi anni, con l’obiettivo di garantire una rete viaria moderna, sicura e funzionale per tutto il territorio veneto. Un progetto che punta a migliorare la sicurezza stradale, ridurre il rischio di incidenti e assicurare una mobilità più fluida su tutta la rete veneta.
Buone notizie anche per quanto riguarda i tempi di esecuzione: i lavori sulla SR 308 si sono infatti conclusi in anticipo rispetto alla tabella di marcia, permettendo la riapertura della strada già nella serata di domenica 12 ottobre.
Parallelamente, a Cadoneghe sono iniziati il 23 ottobre i lavori per la posa della nuova rete del gas metano in piazza Berlinguer e piazza Insurrezione, a cura della ditta incaricata da AP Reti Gas S.p.A. Si prevede una durata complessiva di circa tre settimane, durante le quali non sarà possibile parcheggiare nelle aree interessate. Salvo imprevisti, la conclusione dei lavori è prevista entro il 21 novembre.
La cittadinanza è stata informata tramite appositi cartelli e divieti di sosta, aggiornati progressivamente per garantire un flusso costante di informazioni e la massima collaborazione da parte dei residenti.
Giulia Turato
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516