Scopri tutti gli eventi
Tradizioni venete
28.10.2025 - 15:59
Rigoni_Samhain
Entra nel vivo la 17ª edizione di “Veneto: Spettacoli di Mistero”, il festival ideato dalle Pro Loco del Veneto che ogni anno porta il pubblico alla scoperta delle leggende, delle credenze popolari e dei misteri che attraversano la regione, dal mare Adriatico alle Dolomiti.
In occasione della festa di Ognissanti, il calendario si arricchisce di appuntamenti in tutte le sette province venete, unendo teatro, narrazione e turismo culturale sotto il tema “Leggende e Misteri della mia terra”. L’obiettivo è quello di far rivivere antiche storie tramandate di generazione in generazione e di riscoprire i luoghi dove, secondo la tradizione, si sono svolti fatti inquietanti o inspiegabili.

Tra gli eventi più attesi del fine settimana spicca “Chioggia e le streghe”, in programma venerdì 31 ottobre alle ore 21.00 nel centro storico della città lagunare. Si tratta di una passeggiata notturna guidata, con partenza dai Giardini del Duomo (Refugium Peccatorum) alle 20.45, durante la quale i partecipanti potranno ascoltare racconti e curiosità legate al periodo dell’inquisizione, tra storie di processi, condanne e roghi di presunte streghe.
La visita durerà circa novanta minuti e condurrà i partecipanti tra calli, palazzi e angoli nascosti di Chioggia, dove mito e realtà si intrecciano in un’atmosfera suggestiva e misteriosa.
Gli organizzatori segnalano che, in caso di maltempo, il programma potrebbe subire variazioni. Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito ufficiale della rassegna “Veneto: Spettacoli di Mistero”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516