Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta alla mafia

Strage di Capaci: l'automobile di Falcone arriva in esposizione a Padova

Dopo Vicenza, anche la città del santo accoglie il simbolo della lotta alla Mafia. La prossima tappa sarà Rovigo

Foto dell'esposizione davanti al municipio

Foto dell'esposizione davanti al municipio

Un momento di commozione e memoria ha attraversato oggi la città di Padova, dove è stata esposta la teca con i resti della “Quarto Savona 15”, la Fiat Croma marrone su cui viaggiavano gli agenti della scorta del giudice Giovanni Falcone il 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci.

L’iniziativa, che ieri ha fatto tappa a Vicenza e domani raggiungerà Rovigo, unisce il ricordo delle vittime di mafia alla promozione della cultura della legalità e della donazione di sangue.

Alla cerimonia davanti a Palazzo Moroni erano presenti Tina Montinaro, vedova del caposcorta Antonio Montinaro e presidente dell’associazione “Quarto Savona 15”, il questore di Padova Marco Odorisio, il prefetto Giuseppe Forlenza e l’assessore comunale alla sicurezza Diego Bonavina. Con loro anche Claudio Saltari, presidente nazionale di Donatori Nati, promotore dell’iniziativa.

Nel corso dell’evento, le autorità hanno ricordato come la memoria di Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e degli agenti Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani rappresenti ancora oggi un faro per le giovani generazioni.

«Ogni volta che la teca arriva in una città – ha ricordato Tina Montinaro – non portiamo solo un pezzo di lamiera, ma un messaggio di speranza e di coraggio».

L’esposizione proseguirà domani a Rovigo, in Piazza Garibaldi, dove studenti e cittadini potranno rendere omaggio ai simboli della lotta contro la mafia e alla solidarietà che nasce dal dono.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione