Scopri tutti gli eventi
Attualità
30.10.2025 - 21:09
 
												Immagine di repertorio
Dopo 24 anni di attesa, arriva una svolta storica per il settore del terziario veneziano. Confcommercio e le organizzazioni sindacali della provincia hanno siglato il nuovo contratto integrativo territoriale, che interesserà oltre 30mila lavoratori e 7mila imprese del comparto. Non si tratta solo di un aggiornamento economico: l’accordo, tra i primi di questo tipo in Italia, introduce un pacchetto di misure di welfare destinate a migliorare la qualità della vita e la conciliazione tra lavoro e famiglia.
A partire dal 1° gennaio 2026, i dipendenti del commercio, dai commessi agli impiegati amministrativi, riceveranno un incremento medio di 350 euro annui, ma la vera novità è che parte di questo beneficio potrà essere convertita in servizi di welfare aziendale: buoni spesa, assistenza sanitaria integrativa, sostegno alla genitorialità e alla formazione professionale.
«È un passo avanti che unisce competitività e attenzione alle persone – sottolineano congiuntamente Confcommercio Venezia e i rappresentanti sindacali, riporta Tgr Veneto–. Il nostro obiettivo è rendere il lavoro nel terziario più attrattivo, sostenibile e in linea con i nuovi bisogni sociali».
Il contratto punta infatti a rafforzare la sicurezza sul lavoro, migliorare la gestione dei turni, garantire maggiori opportunità di crescita professionale e incentivare la partecipazione femminile e giovanile nel settore, tradizionalmente tra i più dinamici ma anche più esposti alla precarietà.
In un periodo in cui il tema salariale resta uno dei nodi principali del mercato del lavoro italiano, l’intesa veneziana dimostra che la collaborazione tra parti sociali può produrre risultati concreti. «Dopo oltre vent’anni – commentano i sindacati – siamo riusciti a costruire un accordo che guarda avanti, mettendo le persone al centro».
L’esperimento veneziano potrebbe ora fare scuola: il modello, che coniuga aumento retributivo e welfare diffuso, potrebbe essere esteso anche ad altre province del Veneto e oltre i confini regionali, aprendo la strada a una nuova stagione di contrattazione territoriale nel commercio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516