Scopri tutti gli eventi
Riqualificazione
02.11.2025 - 17:14
Istituto Masotto
La Provincia di Vicenza investe sette milioni di euro per ampliare l’Istituto Superiore Masotto, tra nuovi laboratori e interventi sulla viabilità. Lunedì scorso il Consiglio Provinciale ha approvato l’ultimo stanziamento di 1,88 milioni, che si aggiunge ai 5,12 milioni già deliberati a gennaio, completando così il budget necessario per l’opera.
Questa mattina la scuola ha presentato ufficialmente il progetto definitivo alla presenza di istituzioni locali e associazioni di categoria, sottolineando come l’intervento non risponda solo a esigenze scolastiche, ma serva anche al territorio. Il nuovo edificio avrà un ingresso indipendente e sarà destinato sia ai laboratori e alle aule scolastiche sia a corsi di formazione rivolti alle aziende locali e alle associazioni di categoria.
Il progetto affronta due priorità principali:
Formazione e innovazione, con laboratori attrezzati per sostenere l’offerta didattica, lo sviluppo tecnologico e la transizione digitale ed energetica del territorio.
Sicurezza e viabilità, con lo spostamento della fermata autobus su via Frassenara, evitando il passaggio dei mezzi nel quartiere residenziale di via Cero e garantendo percorsi pedonali più sicuri per i circa 1.500 studenti della scuola.
L’intervento, curato dallo Studio Sinergo SPA di Martellago insieme agli uffici tecnici provinciali, prevede un edificio su un unico piano con:
4 laboratori (plastico pesante, automazione, tecnologico, automotive pesante)
3 aule, di cui due informatiche
bar/area ristoro
servizi igienici e locale tecnico
All’esterno è previsto un percorso pedonale sicuro che collegherà la nuova fermata con i plessi scolastici, mentre lucernari e layout funzionale garantiranno illuminazione naturale e piena accessibilità, superando le barriere architettoniche. Il progetto è modulare e potrà essere ampliato in futuro per accogliere nuovi laboratori e inserirsi nel più ampio master plan “Masotto M+”, che punta a creare una vera e propria cittadella degli studi, razionalizzando le attività dei licei, degli istituti tecnici e professionali e dei servizi ad essi collegati.
L’iniziativa rientra nel Protocollo d’Intesa tra Provincia di Vicenza, Comune di Noventa Vicentina e Istituto Masotto, approvato nel 2022, con l’obiettivo di valorizzare l’offerta formativa e sostenere lo sviluppo del territorio attraverso un polo scolastico moderno e sicuro.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516