Scopri tutti gli eventi
Politica - Elezioni Regionali 2025
02.11.2025 - 18:41
Tra un richiamo calcistico e un messaggio politico, il presidente del Senato Ignazio La Russa ha inaugurato ieri a Padova la nuova sede comunale e provinciale di Fratelli d’Italia, insieme ai dirigenti e agli esponenti locali del partito. “La partita di calcio importante l’abbiamo vinta all’ultimo minuto, speriamo con questa di soffrire meno”, ha scherzato La Russa, riferendosi alla vittoria allo scadere della sua Inter contro il Verona.
Toni più seri, invece, nel commentare il percorso politico e amministrativo del centrodestra in Veneto. “Dieci anni fa ci trovammo qui a Padova, sempre dopo un Verona-Inter, per chiudere le liste e allora non c’era tutto questo affollamento. Oggi, invece, gestiamo l’abbondanza – ha detto –. Se Fratelli d’Italia sarà il partito guida lo decideranno gli elettori, ma l’obiettivo è restare uniti, attenti agli interessi della coalizione e soprattutto a quelli dei cittadini”.
Un passaggio di sostegno anche al candidato presidente alle Regionali del 23 e 24 novembre: “Nessun problema a dare il nostro contributo all’elezione di Alberto Stefani, che conosco personalmente e considero una persona seria”.
La nuova sede di Padova, ha spiegato il coordinatore cittadino Gabriele Zanon, “resterà aperta ben oltre la campagna elettorale per le Regionali. Vuole essere la casa del centrodestra padovano, che si prepara a riconquistare la città alle elezioni comunali della primavera 2027. Padova merita un sindaco che guardi al futuro, e Fratelli d’Italia è pronta a proporre un nome credibile e di peso per guidare questo percorso”.
Sul tema dell’autonomia regionale, La Russa ha ribadito la convinzione che il traguardo sia oggi più vicino che in passato. “Otto anni fa si è tenuto un referendum regionale – ha ricordato – e in commissione abbiamo lavorato molto. Ora, con il governo di centrodestra, l’autonomia è più vicina. Otto anni fa al governo c’era la Lega ma non Fratelli d’Italia: ognuno tragga le conclusioni che preferisce”.
Il presidente del Senato ha poi replicato a chi accusa il Parlamento di scarsa partecipazione nel dibattito: “Altro che mancanza di confronto: ci siamo confrontati per un numero incredibile di ore, sia in commissione che in aula, al Senato e alla Camera. Il confronto c’è stato, ed è stato ricchissimo. L’ultima parola spetta comunque ai cittadini, con il referendum: mi fa piacere che sia il centrodestra che il centrosinistra abbiano deciso di chiederlo. Saranno ancora una volta gli elettori a decidere”.
Con l’apertura della nuova sede, Fratelli d’Italia lancia dunque da Padova un segnale di radicamento e di prospettiva, tra la corsa alle Regionali 2025 e la lunga partita per il Comune del 2027.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516