Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Murano illumina Venezia con dodici lampadari d’artista in piazza San Marco

Dal 21 novembre 2025 al 1° marzo 2026 torna “Murano Illumina il Mondo”: dodici opere luminose firmate da maestri del vetro e designer internazionali

Foto di un'opera dell'edizione 2023

Foto di un'opera dell'edizione 2023

Il vetro di Murano torna protagonista in grande stile con la terza edizione di Murano Illumina il Mondo, l’iniziativa che dal 21 novembre 2025 al 1° marzo 2026 porterà dodici spettacolari lampadari d’artista a brillare in Piazza San Marco. Ogni sera, al calar del sole, il salotto più celebre del Veneto si accenderà di riflessi e colori, fondendo la maestria delle fornaci muranesi con la creatività di artisti e designer di fama internazionale.

Promosso dal Comune di Venezia e da The Venice Glass Week, con il sostegno della Camera di Commercio di Venezia Rovigo tramite l’Azienda Speciale Opportunità e Mercati, il progetto unisce arte contemporanea e tradizione secolare, confermando il ruolo di Murano come capitale mondiale del vetro.

Dodici artisti sono stati chiamati a reinterpretare il simbolo per eccellenza dell’eleganza veneziana: il lampadario. Tra loro Simone Crestani, che con Primavera d’Oriente (in collaborazione con Berengo Studio) propone un intreccio poetico di vetro e fiori; Ru Xiao Fan, autore di Intérieur/Extérieur, trasforma la luce in libertà con un lampadario a forma di gabbia da cui alcuni uccelli spiccano il volo; mentre Joana Vasconcelos firma Cuore Infinito, un’opera pulsante di luce e colore, simbolo di passione e rinascita.

Accanto a loro, anche maestri come Lucio Bubacco con Musica Angelica (Vetreria 3 Artistico Lampadari), Chahan Minassian con Acqua Rings, Michela Cattai e Simone Cenedese con Trama di Luce, ispirata alle maree della laguna. Non mancano i veneziani Luca Nichetto con Profilo per Barovier&Toso e Massimo Micheluzzi con Calamaro, insieme a nuove proposte come Nature Rebirth di Christian Pellizzari, The Observatory di Irene Cattaneo e Life’s Meaning, frutto del lavoro collettivo della Scuola Abate Zanetti guidata dal maestro Eros Raffael.

La selezione delle opere è stata curata da un comitato scientifico di grande prestigio, composto tra gli altri da Rosa Barovier Mentasti, David Landau, Chiara Squarcina, Mario Codognato e Alma Zevi.

Con Murano Illumina il Mondo, Venezia celebra ancora una volta il talento dei suoi artigiani e la capacità del vetro di raccontare la luce.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione