Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e territorio

Portogruaro si prepara a correre: torna la Half Marathon con atleti da tutto il mondo

Sabato e domenica la città del Lemene diventa capitale veneta del podismo con la quarta edizione della mezza maratona, le prove da 5 e 10 chilometri e una camminata dedicata anche agli amici a quattro zampe

foto della partenza dell’edizione 2024 della Portogruaro Half Marathon (credito: RADINI)

foto della partenza dell’edizione 2024 della Portogruaro Half Marathon (credito: RADINI)

Sarà un fine settimana tutto dedicato alla corsa quello che attende Portogruaro, pronta ad accogliere la quarta edizione della Half Marathon, in programma domenica 9 novembre. Oltre alla tradizionale mezza maratona di 21,097 chilometri, i partecipanti potranno cimentarsi nelle prove cittadine di 5 e 10 chilometri, adatte anche a chi preferisce camminare o semplicemente godersi lo sport all’aria aperta.

L’organizzazione è curata dal Running Team Conegliano, che ha già raccolto circa un migliaio di iscrizioni tra atleti, appassionati e famiglie. Tra i protagonisti attesi ci sono il keniano James Murithi Mburugu, reduce da un buon piazzamento alla mezza di Udine, e l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba, vincitrice della passata edizione e pronta a difendere il titolo.

Il percorso, omologato nei giorni scorsi, proporrà uno scenario suggestivo tra il centro storico e la campagna veneziana, attraversando i comuni di Gruaro e Teglio Veneto. I corridori toccheranno luoghi simbolo come il Mulino di Boldara e Villa Bombarda, con partenza e arrivo in Piazza della Repubblica, che sarà anche il cuore pulsante dell’evento.

Qui sorgerà il village sportivo, aperto per tutto il weekend, con incontri, spettacoli e stand dedicati al mondo del running. Sabato 8 novembre la giornata sarà ricca di appuntamenti: alle 10.30, nella sala consiliare del municipio, la presentazione del libro Io sono Numb con l’autore Thomas Colussa; nel pomeriggio, alle 16, l’ex atleta Davide Furlan parlerà di tecnica e motivazione nella corsa. La serata si concluderà alle 18 con il concerto dei “Why Not?” in piazza.

Sempre sabato tornerà anche la “Corri con me”, camminata non competitiva di sei chilometri aperta a tutti, pensata per famiglie e per chi vuole condividere il percorso con il proprio cane. La partenza è fissata per le 15 da Piazza della Repubblica.

Le iscrizioni online per la mezza maratona sono aperte fino a giovedì 6 novembre su Endu.net, mentre per le distanze più brevi sarà possibile registrarsi anche nei punti vendita e palestre convenzionate di Portogruaro.

Obiettivo ambizioso per i top runner: battere i record cittadini stabiliti nel 2022, quando il keniano Peter Ndung’u Wanyoike fermò il cronometro sull’1h05’03” e la ruandese Clementine Mukandanga sull’1h12’00”.

Tutto è pronto, dunque, per un weekend di sport, musica e comunità che trasformerà Portogruaro nella capitale veneta della corsa. Appuntamento a domenica mattina: spettacolo e passione sono assicurati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione