Scopri tutti gli eventi
Attualità
05.11.2025 - 11:20
Foto di repertorio
Il Comune di Rovigo apre le porte alla collaborazione con il mondo del Terzo Settore per la realizzazione del progetto “Rovigo disegna la Pace”, un’iniziativa nata per promuovere i valori universali della pace attraverso l’arte e la partecipazione giovanile.
L’amministrazione comunale, con la Deliberazione di Giunta n. 431 del 30 ottobre 2025 e la successiva Determinazione Dirigenziale n. 3849 del 4 novembre 2025, ha pubblicato un Avviso pubblico di indagine di mercato per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di enti e associazioni del Terzo Settore (ETS) che desiderino coprogettare e realizzare l’iniziativa.
Cuore del progetto sarà la realizzazione di un “Murale della Pace”, individuato su una parete designata dall’amministrazione, che rappresenti i principi di armonia, speranza, rinascita, dialogo e monito contro la guerra. Accanto all’opera artistica, sono previste attività di sensibilizzazione e percorsi di progettazione partecipata con gli studenti degli istituti superiori, in particolare con il Liceo Artistico di Rovigo.
Possono presentare la propria candidatura gli enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS, singolarmente o in rete, che abbiano almeno un anno di esperienza nel campo sociale, educativo o artistico. Gli enti dovranno dimostrare competenze tecniche, capacità organizzative e una comprovata esperienza in progetti analoghi.
Le domande, corredate da istanza di manifestazione di interesse, proposta progettuale e autodichiarazione del legale rappresentante, dovranno essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo comunerovigo@legalmail.it entro le ore 24:00 del 14 novembre 2025, indicando nell’oggetto: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – PROGETTO ROVIGO DISEGNA LA PACE”.
Una Commissione comunale valuterà le proposte in base a tre criteri principali:
Saranno prese in considerazione solo le proposte con punteggio superiore a 60 punti. Il progetto selezionato accederà al tavolo di coprogettazione con l’Amministrazione comunale per la definizione dei dettagli operativi.
Il Comune potrà riconoscere un contributo massimo di 3.000 euro, determinato in base alla rilevanza del progetto e al numero dei beneficiari coinvolti. Tutte le attività dovranno concludersi entro il 20 dicembre 2025.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516