Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Black Friday 2025: tutto quello che c’è da sapere sul grande giorno dello shopping

Il 28 novembre torna l’appuntamento con le offerte più attese dell’anno

Black Friday 2025: tutto quello che c’è da sapere sul grande giorno dello shopping

Foto di repertorio

Il Black Friday, la giornata dedicata agli sconti e alle promozioni, quest’anno si terrà venerdì 28 novembre. Nato negli Stati Uniti e ormai diventato un fenomeno globale, il Black Friday è atteso con entusiasmo da milioni di consumatori pronti a fare acquisti a prezzi ridotti. Ma dietro le offerte irresistibili si nascondono alcune curiosità interessanti.

1. Origini del nome curioso
Il termine “Black Friday” non ha nulla a che vedere con la tecnologia o il marketing moderno. Secondo alcune fonti, risale agli anni ’60 a Philadelphia, dove la polizia locale usava questa espressione per descrivere il traffico e la folla caotica che invase le strade il giorno dopo il Ringraziamento. Solo successivamente il significato si è trasformato, diventando sinonimo di giornate di grande profitto per i commercianti.

2. Non è solo un giorno, ma una settimana (o più!)
Oggi il Black Friday non si limita a una singola giornata. Molti negozi e piattaforme online estendono le offerte per tutta la settimana o addirittura per tutto il mese di novembre, creando un vero e proprio periodo di shopping intensivo che anticipa il Natale.

3. Occhio agli acquisti online
Negli ultimi anni, il Black Friday è sempre più digitale: una grande parte dei consumatori preferisce fare acquisti online per evitare lunghe code e folla nei negozi fisici. Questo ha portato anche a un aumento delle truffe online, rendendo fondamentale controllare sempre l’affidabilità dei siti e le condizioni di pagamento prima di cliccare su “acquista”.

Che tu sia un fan sfegatato dello shopping o semplicemente curioso, il Black Friday rimane un evento capace di catalizzare l’attenzione mondiale, tra occasioni imperdibili e qualche sorpresa dietro l’angolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione