Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Treviso, letture ad alta voce per bambini con “Compagno orsetto” di Mario Rigoni Stern

Un pomeriggio di storie e disegni per avvicinare i più piccoli al mondo di Mario Rigoni Stern

Treviso, letture ad alta voce per bambini con “Compagno orsetto” di Mario Rigoni Stern

Foto dell'evento

Nell’ambito della mostra “Mario Rigoni Stern. Ecologia, impegno civile e cura dei luoghi”, organizzata a Palazzo Bomben dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche in collaborazione con il Comune di Asiago e l’Archivio Mario Rigoni Stern, domenica 9 novembre alle ore 11 si terranno letture ad alta voce per bambini tratte dal libro “Compagno orsetto”.

Il libro racconta la storia vera di un pomeriggio speciale trascorso da un gruppo di bambini insieme a un cucciolo d’orso, e del legame unico che nasce tra loro. La lettura sarà affidata a un gruppo di studenti del Liceo Da Vinci di Treviso, preparati dalle giovani attrici di Teatro Cartapesta, e sarà arricchita dagli interventi dell’illustratrice Francesca Rizzato, che realizzerà disegni ispirati al racconto.

L’iniziativa rientra nel calendario di eventi correlati alla mostra, pensati per avvicinare famiglie, bambini e appassionati alla vita e all’opera di Mario Rigoni Stern, con un’attenzione particolare ai temi dell’ecologia, dell’impegno civile e della cura dei luoghi.

L’evento è consigliato per bambini dai 6 ai 12 anni. L’ingresso alla lettura e alla mostra è gratuito per i bambini fino a 12 anni; per gli adulti l’ingresso alla mostra ha un costo di 5 euro.

La mostra, aperta fino a domenica 21 dicembre 2025, ripropone materiali d’archivio già esposti ad Asiago in occasione del centenario della nascita dello scrittore e offre una nuova prospettiva sul suo impegno civile e sul rapporto con l’ambiente. Palazzo Bomben ospita inoltre una serie di eventi collaterali, tra cui proiezioni, incontri e presentazioni di libri, per approfondire la figura e l’eredità culturale di Mario Rigoni Stern.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0422 550197info@fondazionebenetton.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione