Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

“Ricorrenze e corrispondenze”: il Duo Palladio in concerto a San Vincenzo

Martina Filippi e Jacopo Parolo rendono omaggio a Satie, Zolotaryov e Shostakovich nel terzo appuntamento della stagione “Il gran disìo”

“Ricorrenze e corrispondenze”: il Duo Palladio in concerto a San Vincenzo

Foto dell'evento

Venerdì 7 novembre alle 21:00, la chiesa di San Vincenzo ospiterà il terzo concerto del cartellone: protagonista il Duo Palladio, formato dai giovani fisarmonicisti Martina Filippi e Jacopo Parolo.

Il programma, intitolato “Ricorrenze e corrispondenze”, propone un viaggio nel Novecento attraverso tre figure fondamentali: Erik Satie, Dmitrij Shostakovich e Vladislav Zolotaryov. Dal minimalismo e dall’ironia di Satie alle intense sonorità di Zolotaryov, fino alla Jazz Suite n. 1 di Shostakovich, i due musicisti reinterpretano pagine storiche in arrangiamenti originali per due fisarmoniche, celebrando libertà espressiva e sperimentazione.

Martina Filippi, diplomata al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, vanta collaborazioni con importanti orchestre e festival, tra cui il Teatro La Fenice di Venezia e l’Orchestra Giovanile di Santa Cecilia. Jacopo Parolo, 22 anni, è vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali e partecipa regolarmente a rassegne musicali in tutta Italia. Insieme formano il Duo Palladio, attivo nei principali contesti musicali del territorio.

Ingresso libero fino a esaurimento posti. L’evento si inserisce nel tema della stagione, che esplora il desiderio come forza capace di attraversare tempi e linguaggi musicali.

Prossimi appuntamenti della stagione “Il gran disìo”

  • 28 novembre 2025Laura Mondiello, chitarra (Britten, Gubaidulina)
  • 12 dicembre 2025Isobel Cordone, violino e Leonardo Vaccari, pianoforte (Bacewicz, Ravel)
  • 26 dicembre 2025Libera Cantoria Pisani, coro e Piergiorgio Piccoli, voce recitante (Palestrina, Saevarsson)
  • 16 gennaio 2026Maria Clementi, pianoforte (Bach, Henze)
  • 30 gennaio 2026Mystica Electrica, musica elettronica (Alessandro Ragazzo)
  • 20 febbraio 2026Orizzonte Vocale, voci (Elgar, Gardella, Palestrina)
  • 20 marzo 2026Sofia Sacco, pianoforte (Kurtág, Shostakovich)
  • 10 aprile 2026ADUMMAtrio, ensemble (Feldman, Ferrari, Marcus)
  • 1 maggio 2026Paul Galbraith, chitarra (Brahms, programma da definire)
  • 1–3 maggio 2026Stefano Grondona, IV Masterclass straordinaria di chitarra

Il programma completo è consultabile sul sito della Fondazione: www.fondazionemontedipietadivicenza.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione