Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scuola e lavoro

A Rovigo parte il progetto per unire formazione e imprese promosso dalla Camera di Commercio di Venezia-Rovigo

Al Liceo “Celio Roccati” il via ai “Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali”, un’iniziativa che punta a ridurre il divario tra scuola e mondo del lavoro con laboratori, workshop e strumenti digitali

Foto dell'istituto

Foto dell'istituto

È partito dal Liceo “Celio Roccati” di Rovigo il nuovo progetto “Percorsi diffusi per lo sviluppo di competenze trasversali”, promosso dalla Camera di Commercio di Venezia-Rovigo tramite la sua azienda speciale Opportunità & Mercati. L’obiettivo è ambizioso: rafforzare il legame tra la scuola e il mondo del lavoro, un rapporto che – secondo l’indagine Excelsior di Unioncamere – resta ancora troppo debole.

Le imprese del territorio, infatti, faticano a trovare giovani preparati non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dotati di quelle abilità personali – come la comunicazione, la gestione dei gruppi o la capacità di adattamento – oggi sempre più richieste nei contesti produttivi. Dall’altra parte, il sistema formativo spesso non riesce a trasmettere competenze aggiornate rispetto ai cambiamenti tecnologici, economici e sociali.

Per colmare questo divario, il progetto prevede un programma articolato: cinque laboratori tematici dedicati alle soft skills, quattro workshop online riservati ai docenti, sei brevi video formativi per studenti e insegnanti, e un evento finale che raccoglierà i risultati dei percorsi realizzati.

A completare l’iniziativa, la campagna “Scopri il Talento”, pensata per aiutare gli studenti a individuare e valorizzare le proprie capacità attraverso test e strumenti di orientamento.

«Vogliamo costruire un ponte stabile tra scuola e impresa – spiegano dalla Camera di Commercio – per far sì che i giovani del Veneto entrino nel mondo del lavoro consapevoli delle proprie potenzialità e preparati alle sfide di un mercato in continua evoluzione».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione