Scopri tutti gli eventi
Cultura e solidarietà
06.11.2025 - 11:54
Foto della serata
Pubblico delle grandi occasioni, ieri sera, al Teatro Accademico per l’incontro con Enrico Galiano, insegnante e autore di numerosi bestseller. L’evento, promosso da Avis Provinciale Treviso, insieme alle sezioni di Castelfranco e Resana e con la collaborazione delle Avis di diversi comuni del trevigiano, ha riunito volontari, insegnanti, studenti e cittadini in un dialogo intenso sul valore della scuola e sulla forza del dono.
In apertura, è stato presentato il Progetto Scuola di Avis Provinciale Treviso, che per l’anno scolastico 2025/2026 sta già registrando numeri significativi: 160 scuole coinvolte, 12.500 studenti e oltre 600 incontri programmati. L’iniziativa porta nelle classi della Marca il messaggio del rispetto, della solidarietà e della prevenzione, grazie al lavoro di più di cento volontari che testimoniano l’importanza della donazione di sangue e plasma con laboratori e attività inclusive.
«È fondamentale parlare di dono ai più giovani, quando sono ancora nell’età in cui tutto sembra possibile» ha raccontato Galiano, autore del romanzo L’arte di sbagliare alla grande. «La scuola è il luogo dove si può seminare gentilezza e fiducia negli altri: da lì nascono cittadini migliori».
A sottolineare il valore del progetto è stata Graziana Fuser, responsabile del Progetto Scuola, che ha portato anche i saluti del presidente provinciale Paolo Zanatta: «Questa serata è stata l’occasione per aprire il dialogo oltre le aule, coinvolgendo tutta la comunità educante. La cultura del dono deve unire scuole, famiglie e associazioni come Ail, Lilt, Aido, Admo e Admor-Adoces, per costruire insieme una rete solidale».
A chiudere la serata, il ringraziamento di Alberto Busato, presidente di Avis Resana, rivolto a tutti i volontari che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa.
Le scuole primarie e secondarie di primo grado hanno tempo fino a fine dicembre per aderire al Progetto Scuola, mentre per gli istituti superiori la partecipazione resta sempre aperta.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516