Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festa di quartiere

“Via Piave in Festa” chiude l’anno con musica, giochi e sorrisi per tutta la famiglia

Domenica 9 novembre a Mestre l’ultima tappa della rassegna “Città in Festa”: spettacoli, dj set e bolle di sapone per animare la via e riportare i cittadini a vivere insieme gli spazi urbani

Via Piave in Festa

Via Piave in Festa

Ultimo appuntamento dell’anno per “Via Piave in Festa”, la manifestazione che animerà domenica 9 novembre la zona di via Piave con un pomeriggio di spettacoli, musica e divertimento per grandi e piccoli. Dalle 14.30 alle 20, la strada si trasformerà in un grande palco all’aperto, con attività pensate per famiglie, bambini e ragazzi.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Venezia insieme a Vela spa, fa parte del programma “Città in Festa”, che durante tutto l’anno porta momenti di socialità e cultura nei diversi quartieri del territorio veneziano.

Protagonisti del pomeriggio saranno i clown, gli artisti di strada e i giocolieri dell’Associazione Barbamoccolo, che porteranno tra il pubblico acrobazie e arti circensi, mentre l’Associazione Kervan, nota per il Festival internazionale delle Bolle di Parco Bissuola, incanterà i passanti con le sue maxi bolle di sapone.

Sul palco principale, spazio invece alla musica e al divertimento con dj set e karaoke, aperti a chiunque voglia cimentarsi con il microfono. Non mancheranno giochi, quiz e attività interattive per coinvolgere persone di tutte le età.

“Concludiamo questa edizione con una giornata all’insegna della gioia e della condivisione – ha commentato l’assessore alle Attività produttive Sebastiano Costalonga –. Via Piave in Festa è nata per riportare le famiglie e i bambini a vivere la città in modo positivo e sereno, offrendo occasioni di incontro e partecipazione. Vedere tante persone passeggiare e divertirsi insieme è la prova che l’obiettivo è stato raggiunto”.

L’Amministrazione comunale ha già annunciato l’intenzione di sostenere il progetto anche nel 2026, riconoscendo nella manifestazione un’importante occasione di coesione sociale e valorizzazione del territorio mestrino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione