Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mercato immobiliare

In Veneto tornano a crescere le compravendite di case: +1,1% nel 2024

A Castelbrando l’8 novembre il BeFimaa Re-evolution riunisce 200 mediatori da tutto il Veneto. Al centro, l’impatto dell’intelligenza artificiale nel lavoro degli agenti immobiliari

Mercato immobiliare

Mercato immobiliare

Il mattone veneto mostra segnali di ripresa. Secondo i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare aggiornati a giugno 2025, nel corso del 2024 in regione si sono registrate 63.788 compravendite, con un aumento dell’1,1% rispetto all’anno precedente. Un risultato che conferma la solidità del settore abitativo, pur in un contesto di forti trasformazioni.

A trainare la crescita è la provincia di Venezia, con un balzo del 6%, seguita da Treviso (+1,1%), Rovigo (+0,3%) e Vicenza (+0,1%). Stabili i numeri a Padova, mentre si segnala un calo a Verona (-1,7%) e Belluno (-1,3%). Le abitazioni più richieste restano quelle di medie dimensioni, tra 85 e 115 metri quadrati, seguite dagli appartamenti tra 50 e 85 mq, che rappresentano oltre un quarto delle transazioni totali.

Sul fronte del patrimonio edilizio, il Veneto conta 2,69 milioni di unità abitative, pari al 7,7% dello stock nazionale. Circa il 29% degli edifici è stato costruito prima del 1960, mentre quasi tre quarti degli attestati di prestazione energetica rilasciati negli ultimi anni riguardano immobili con bassa efficienza energetica (classi D-G).

Questi numeri faranno da sfondo alla sesta edizione del BeFimaa Re-evolution, in programma venerdì 8 novembre a Castelbrando di Cison di Valmarino (Treviso). L’evento, promosso da Fimaa-Confcommercio, riunirà oltre 200 mediatori e agenti immobiliari da tutto il Veneto per discutere il futuro della professione e l’impatto delle nuove tecnologie.

Ad aprire i lavori saranno Mauro Posocco, presidente Fimaa Veneto e Treviso, e Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa. Il filo conduttore dell’incontro sarà “non ci stiamo preparando al futuro, ci stiamo allineando al presente”, con un approfondimento sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel lavoro quotidiano delle agenzie, a cura dell’imprenditore digitale Gianluca Capone.

Previsti anche gli interventi di Simone Comi, esperto di innovazione, e Mauro Baldissin, amministratore delegato di Credipass. Momento speciale con Mauro Bergamasco, ex campione di rugby, intervistato dal giornalista Andrea Vidotti, per riflettere su motivazione, spirito di squadra e coraggio come chiavi del successo anche nel mondo del real estate.

Il nostro settore è in trasformazione e dobbiamo farci trovare pronti – afferma Posocco –. Negli ultimi dieci anni abbiamo vissuto vere e proprie rivoluzioni. Il ceto medio si restringe e per una giovane coppia oggi è sempre più difficile comprare casa senza l’aiuto della famiglia. Il nuovo non è più alla portata di tutti”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione