Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.11.2025 - 09:43
L'immagine di una cabinovia
Il TAR del Lazio ha respinto in toto il ricorso presentato da un gruppo di oltre trenta proprietari contro il progetto della cabinovia Apollonio–Socrepes, una delle opere chiave per la mobilità turistica e ambientale di Cortina in vista dei prossimi anni. La decisione, contenuta nella sentenza n. 19690 del 6 novembre 2025, segna un passaggio decisivo per la realizzazione dell’impianto, confermando la piena legittimità dell’iter tecnico e amministrativo portato avanti da SIMICO e dagli enti coinvolti.
Il tribunale ha giudicato infondati tutti i rilievi mossi dai ricorrenti, riconoscendo la completezza delle relazioni tecniche e la trasparenza delle procedure seguite. Secondo i giudici, il progetto rispetta pienamente le norme in materia ambientale, paesaggistica e urbanistica, consolidando così la posizione dell’amministrazione comunale e dei soggetti attuatori.
Soddisfatto il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, che ha commentato:
“La sentenza del TAR conferma la solidità e la correttezza del percorso intrapreso. È un risultato che rafforza la fiducia nel lavoro svolto e ci consente di guardare con serenità alle prossime fasi del progetto".
La nuova cabinovia rappresenterà un importante passo in avanti per la mobilità sostenibile del comprensorio, consentendo di ridurre sensibilmente il traffico veicolare in direzione del Passo Falzarego e migliorando i collegamenti tra le aree sciistiche. Allo stesso tempo, l’intervento punta a valorizzare il territorio e a potenziare l’offerta turistica di Cortina nel rispetto dell’ambiente alpino.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516