Scopri tutti gli eventi
Eventi
09.11.2025 - 06:00
Foto dell'evento
Dalla disciplina all’inclusione, dal rispetto per l’ambiente all’innovazione digitale: il karate torna protagonista sulla scena internazionale con la Venice Cup Senior, la Parakarate Cup e la Karate1 Youth League, in programma al Palazzo del Turismo di Jesolo dal 3–7 dicembre 2025. Tre appuntamenti di rilievo mondiale che porteranno nella città veneta migliaia di atleti da oltre 80 Paesi, trasformando Jesolo in una vera e propria capitale globale del tatami.
Il debutto sarà mercoledì 3 dicembre con la Venice Cup e la Parakarate Cup, competizione che vedrà scendere sul tatami atleti con disabilità visive, motorie e sindrome di Down, insieme ai colleghi senior della XXXI edizione del torneo. L’ingresso gratuito al pubblico rappresenta un chiaro messaggio di apertura e inclusione, come sottolinea Vladi Vardiero, presidente del Comitato Regionale Veneto FIJLKAM: «Il karate è prima di tutto una scuola di rispetto e di integrazione. Mettere atleti e paratleti sullo stesso tatami significa abbattere barriere e costruire comunità».
Dal 4 al 7 dicembre, spazio ai giovani con la Karate1 Youth League, l’ultima tappa del circuito giovanile internazionale. Dopo il successo del 2024 – con oltre 4.000 partecipanti e un indotto economico stimato in otto milioni di euro – Jesolo punta a confermare il proprio ruolo di riferimento mondiale per il karate giovanile.
La manifestazione conferma la propria impronta green: nel PalaTurismo saranno installati erogatori d’acqua, isole ecologiche e colonnine per il riciclo dei mozziconi di sigaretta, grazie alla collaborazione con Human Maple e alla campagna «Riccicami». Un modo concreto per educare sportivi e spettatori al rispetto per il pianeta, in linea con i valori fondanti delle arti marziali.
Il karate di Jesolo guarda anche al futuro con una forte componente digitale e partecipativa. Gli atleti racconteranno la loro esperienza attraverso brevi video e contenuti social, condividendo il significato profondo di questa disciplina: disciplina, energia, equilibrio, rispetto. Un racconto collettivo che punta a ispirare i giovani e a diffondere i valori universali dello sport oltre il tatami.
L’evento è organizzato da Multisport Veneto con il supporto della FIJLKAM, della WKF (World Karate Federation) e dell’ASI, il principale ente di promozione sportiva italiano. Sotto la guida del maestro Vladi Vardiero, Jesolo è ormai un modello internazionale di organizzazione sportiva, capace di coniugare professionalità, innovazione e passione.
«Il nostro obiettivo – conclude Vardiero – è far capire che sport, inclusione e sostenibilità parlano lo stesso linguaggio. Jesolo ne è la dimostrazione più concreta».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516