Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sensibilizzazione e rispetto

A Valli di Castelgomberto inaugurata una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne

Nel parco giochi di via Don Callisto Dalle Rive una nuova installazione promossa da Confartigianato Vicenza e sostenuta dal Comune invita la comunità a riflettere su rispetto, uguaglianza e coraggio

Foto dell'inaugurazione della panchina

Foto dell'inaugurazione della panchina

Da giovedì 6 novembre anche il parco giochi di via Don Callisto Dalle Rive ospita una panchina rossa, simbolo ormai diffuso in tutta Italia per ricordare le vittime di violenza di genere e promuovere una cultura del rispetto.

L’iniziativa nasce da un progetto del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Vicenza, realizzato in collaborazione con il Raggruppamento Valle Agno e con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Valli di Castelgomberto.

«Le panchine rosse che stiamo donando nei diversi comuni dell’Ovest Vicentino vogliono rompere il silenzio e invitare alla riflessione collettiva», ha spiegato Sabrina Pozza, presidente provinciale del Movimento. «La partecipazione delle scuole, delle amministrazioni e dei cittadini ci conferma che stiamo seminando consapevolezza, rispetto ed empatia. Queste panchine non rappresentano un traguardo, ma un punto di partenza: il cambiamento comincia nella vita di tutti i giorni, quando impariamo a riconoscere e contrastare le situazioni di violenza».

Un messaggio condiviso anche da Debora Vigolo, presidente del Raggruppamento Valle Agno: «Essere imprenditrici significa anche prendersi cura della comunità in cui si lavora. Il nostro impegno è contribuire a costruire un territorio più giusto e sicuro per tutti».

Durante la cerimonia è intervenuto anche Luigino Castagna, presidente comunale di Confartigianato, che ha richiamato l’attenzione su un aspetto spesso trascurato: la violenza economica. «L’autonomia economica è fondamentale per la libertà delle donne – ha sottolineato –. Per questo lavoriamo ogni giorno per sostenere l’imprenditoria femminile e creare opportunità reali».

A rappresentare il Comune, il sindaco Davide Dorantani e l’assessore alla Scuola, Cultura e Pari Opportunità Ornella Sperotto, che hanno ringraziato i promotori del progetto e gli alunni della scuola primaria “Arnaldo Fusinato”, protagonisti di un momento di animazione dedicato al tema del rispetto.

Alla cerimonia hanno preso parte anche la sindaca di Montorso, Emma Baron, e l’assessore all’Istruzione di Brogliano, Madrilena Plechero.

Con questa iniziativa, Valli di Castelgomberto si unisce agli altri comuni del Vicentino che hanno scelto di colorare di rosso un angolo dei propri parchi per ricordare che il silenzio, davanti alla violenza, non è mai un’opzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione