Scopri tutti gli eventi
Rigenerazione sociale
07.11.2025 - 16:06
Fabio Bui
«Il Veneto non può permettersi di perdere la propria anima: quella fatta di lavoro, coesione e valori condivisi». Con queste parole Fabio Bui, candidato presidente della Regione Veneto per Popolari per il Veneto, lancia un appello contro quello che definisce «il vero degrado del nostro tempo: la povertà educativa e la solitudine».
Secondo Bui, accanto ai tradizionali punti di forza della regione – economia solida, volontariato diffuso, associazionismo – si stanno moltiplicando segnali di fragilità: giovani in difficoltà, famiglie sovraccaricate, spazi pubblici trascurati, circoli culturali in crisi e un crescente senso di disconnessione tra cittadini e istituzioni. «Non basta pulire le strade o moltiplicare i divieti – afferma –. Il degrado non si vince con più controlli, ma con più comunità».
Il programma di Bui prevede una serie di interventi per rimettere al centro educazione, partecipazione e legami sociali:
Rete Regionale dei Presìdi di Comunità. Nuovi centri civici e spazi educativi nei comuni veneti, in collaborazione con parrocchie e associazioni, per offrire doposcuola, ascolto e iniziative culturali.
Patto Educativo Veneto. Un’alleanza tra scuole, famiglie, psicologi, società sportive e imprese per affrontare insieme disagio giovanile, bullismo e isolamento sociale.
Bonus Cultura Civica. Contributi a teatri, cori, biblioteche, bande e oratori, «luoghi che non intrattengono soltanto – spiega Bui – ma costruiscono cittadinanza».
Sindaco di Strada e sicurezza partecipata. In quartieri difficili, squadre composte da educatori, volontari e forze dell’ordine per prevenire vandalismi e solitudine.
Incentivi alle imprese solidali. Agevolazioni regionali per le aziende che investono in progetti sociali e culturali sul territorio.
Campagna “Nessuno si salva da solo”. Una grande iniziativa di comunicazione civica per promuovere rispetto, volontariato e dialogo tra generazioni.
«Il Veneto non si salva diviso tra chi urla e chi si rassegna – conclude Bui –. Si salva con chi ripara, con chi si assume responsabilità e si prende cura dei luoghi e delle persone. Ordine e solidarietà non sono contrari: uno senza l’altra non regge».
Per il candidato dei Popolari, il tema non riguarda solo le periferie. «Oggi il degrado attraversa centri storici, quartieri e paesi di provincia. È una questione di tenuta sociale, e sarà la vera sfida del prossimo governo regionale».
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516