Scopri tutti gli eventi
Sport e territorio
07.11.2025 - 16:12
La partenza della Half Marathon
Tutto pronto per un weekend di sport e festa nel cuore del Veneto Orientale. Domenica 9 novembre la “piccola Venezia”, come la definì Ippolito Nievo, ospiterà la quarta edizione della Portogruaro Half Marathon, manifestazione che unisce sport, natura e promozione del territorio.
Il via è fissato per le 9.45 da Piazza della Repubblica, da dove prenderanno il via anche le corse stracittadine da 5 e 10 chilometri (partenza alle 10). Il percorso principale, lungo 21,097 km, toccherà i comuni di Gruaro e Teglio Veneto, attraversando luoghi simbolo come il Mulino di Boldara e Villa Bombarda. L’arrivo, come da tradizione, sarà nuovamente in Piazza della Repubblica, dove verrà allestito il village con stand, attività promozionali e momenti di incontro per appassionati e curiosi.
La vigilia sarà altrettanto ricca: sabato 8 novembre la sala consiliare del municipio ospiterà la presentazione del libro “Io sono Numb” con Thomas Colussa (alle 10.30), seguita dall’incontro con l’ex atleta Davide Furlan (alle 16) sul tema “Nati per correre”. La giornata si concluderà alle 18 con il concerto dei Why Not? in Piazza della Repubblica, preludio alla corsa di domenica.
Sempre sabato tornerà anche la simpatica camminata “Corri con me”, aperta a famiglie e padroni di cani: una passeggiata di sei chilometri tra le bellezze artistiche e naturali di Portogruaro, con partenza alle 15.
Gli organizzatori del Running Team Conegliano parlano di numeri in crescita: oltre 1300 iscritti complessivi e l’obiettivo di toccare quota 1500 grazie alle registrazioni dell’ultimo minuto. “Siamo quasi al tutto esaurito – spiega Maurizio Simonetti, responsabile dell’evento –. Il bel tempo previsto ci aiuterà a superare i numeri record dello scorso anno”.
Tra i protagonisti più attesi della mezza maratona figurano i keniani e gli etiopi, tradizionalmente favoriti, ma anche l’azzurro Abdoullah Bamoussa, atleta bellunese già olimpico a Rio 2016 e finalista agli Europei di Amsterdam. I record da battere restano quelli siglati nel 2022 dal keniano Peter Ndung’u Wanyoike (1h05’03”) e dalla ruandese Clementine Mukandanga (1h12’00”).
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516