Scopri tutti gli eventi
Arte e riscatto
07.11.2025 - 16:23
Il quadro di Vicky e Anna Bozzetto ideato da Ginevra Biscari
È stato venduto il primo quadro realizzato dalle detenute della Casa di Reclusione Femminile della Giudecca, a pochi giorni dall’apertura della mostra “Dipingiamo la Libertà a Venezia”, che sarà inaugurata giovedì 13 novembre alla Scuola Grande di San Teodoro.
L’esposizione, promossa dall’associazione di volontariato Venezia Pesce di Pace, raccoglie 38 opere nate all’interno di un laboratorio artistico che unisce arte, libertà interiore e voglia di rinascita. Il percorso educativo prende ispirazione da Giacomo Casanova, figura simbolo di Venezia e della libertà di spirito, di cui quest’anno ricorre il trecentesimo anniversario della nascita.
Il primo dipinto venduto, intitolato “Stelle appese, sogni sospesi”, è stato firmato da Vicky e Anna, due detenute che hanno interpretato Venezia come una città di luce e speranza, tra sogni sospesi e desiderio di bellezza. Il quadro, nato da un bozzetto ideato da Ginevra Biscari, studentessa del Liceo Artistico Marco Polo, è stato acquistato per 100 euro da Maria Giulia Camilla e Emanuele Brusca, due giovani dentisti – lei veneziana, lui friulano – che hanno deciso di sostenere concretamente il progetto con una donazione diretta al carcere.
Un gesto semplice ma ricco di significato: “un segnale di fiducia”, lo definiscono i promotori, che conferma come anche dietro le sbarre la creatività possa diventare una via di libertà e di rinascita personale.
La mostra resterà aperta fino a fine novembre, offrendo ai visitatori l’occasione di scoprire uno spaccato inedito della Venezia solidale, dove l’arte diventa un ponte tra chi è dentro e chi è fuori.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516